Murici Bolliti
Descrizione
I murici, anche noti come bocconi, sono dei molluschi molto utilizzati nelle ricette di mare della cucina sarda, soprattutto nell’area cagliaritana e nella parte meridionale dell’isola.
L’aspetto di questi molluschi li rende particolari e inconfondibili e molto belli da vedere; a questo si aggiunge il loro gusto particolare e intenso e la facilità di preparazione, che li rende l’ingrediente ideale per realizzare un’entrée elegante per il vostro menù di mare.
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto di gustarli in maniera semplice, per sentire il loro caratteristico sapore, ma a vostro gusto potete aggiungere altri ingredienti, preparando per esempio un sughetto di pomodoro di accompagnamento.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ingredienti
- Murici 670 g
- Aglio 13 g
- Sale grosso 11 g
- Acqua 1300 ml
Preparazione
- 1 Per preparare i murici bolliti, per prima cosa lavate bene i murici sotto l’acqua corrente e spazzolateli con cura per togliere sabbia e impurità.
- 2 Riempite quindi una pentola di acqua fredda e mettete all’interno i murici, il sale grosso e gli spicchi d’aglio, dopo averli pelati e schiacciati.
- 3 Ponete il coperchio sulla pentola e accendete il fuoco, e una volta raggiunto il bollore lasciate cuocere per 20 minuti.
- 4 Una volta trascorsi, scolate i murici bolliti e serviteli nei piatti.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.