piatto di olive alla sarda su tavola imbandita

Olive in Salamoia alla Sarda

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 45 min + 30 giorni di riposo

Descrizione

Le olive in salamoia alla sarda sono una ricetta semplice e gustosa, che vi permetterà di arricchire i vostri antipasti estivi con uno stuzzichino invitante.

La conservazione in salamoia è un buon metodo per conservare e insaporire i cibi, e ha il pregio di risultare semplice da fare: necessita di pochi ingredienti, ossia acqua, sale, quello che si vuole conservare, e gli eventuali aromi per insaporire.

Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto di arricchire il gusto fresco delle olive con gli aromi di finocchietto e alloro, ma a vostro gusto potete fare delle altre aggiunte, per esempio un po’ di peperoncino.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
Ingredienti
  • Olive verdi 500 g
  • Acqua 2000 ml
  • Sale 200 g
  • Alloro 20 g
  • Finocchietto selvatico 20 g

Preparazione

  • 1 Per preparare le olive in salamoia alla sarda, cominciate lavando bene le olive sotto un getto di acqua fredda, quindi asciugatele con un panno da cucina.
  • 2 Ponete sul fuoco una pentola con 2 l d’acqua e portatela a bollore, quindi versate al suo interno 200 g di sale assieme alle foglie di alloro e al finocchietto selvatico e lasciate bollire per pochi minuti finchè il sale sarà sciolto.
  • 3 Una volta trascorsi, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, quindi sistemate le olive nei contenitori di vetro a chiusura ermetica.
  • 4 Versate il decotto filtrato nei contenitori e chiudeteli ermeticamente, quindi conservate le vostre olive in salamoia alla sarda in un luogo fresco e buio, aspettando almeno 30 giorni prima di servirle.

Condividi questa ricetta

Ricette di antipasti sardi

Fainè alla Sassarese
30-60 min
Facile
piatto di olive su tavola apparecchiata
30-60 min
Antunna Sott’Olio
30-60 min
Facile
Piatto di lumache al sugo
> 60 min
Facile
Pane Carasau
Difficile
Pane guttiau
> 60 min
Difficile
Pane Pistoccu
> 60 min
Difficile
Cestini di Pane Carasau Ripieni
30-60 min
Media
Pani Indorau
< 30 min
Facile
Fetta di pane con mousse spalmata e foglia di prezzemolo, vista dall'alto
< 30 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.