piatto di olive su tavola apparecchiata

Olive a Scabecciu

Difficoltà
Tempo di prepazione 10 min + il necessario per la salamoia

Descrizione

Quella delle olive a scabecciu è una sfiziosa ricetta sarda, ideale da portare in tavola come antipasto o come un saporito stuzzichino al momento dell’aperitivo.

Si tratta di un’antica ricetta della tradizione, che in passato veniva impiegata per la conservazione delle olive. Oggi le olive a scabecciu rimangono una gustosa preparazione molto apprezzata in tutta la Sardegna, estremamente facile da realizzare.

Scoprite come prepararle seguendo la nostra ricetta.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Olive verdi grandi 250 g
  • Prezzemolo 1 ciuffi
  • Aglio 1 spicchi
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva 40 ml
  • Aceto di vino bianco 20 ml

Preparazione Consigli Consiglio

  • 1 La preparazione delle olive a scabecciu è molto semplice, però richiede un po’ di pazienza. Per prima cosa, dovete incidere le olive praticando sulle stesse 3 o 4 tagli verticali. Disponetele poi in un contenitore sufficientemente ampio e copritele con del sale. Lasciatele così per circa 1 settimana, mescolandole 1 volta al giorno, dopo i primi 3 giorni, per far sì che si insaporiscano in maniera uniforme.
  • 2 Trascorsa una settimana, riempite una pentola con abbondante acqua, portatela alla temperatura di 90°, quindi versatela sulle olive e lasciate che si raffreddi.
  • 3 Preparate una mistura con due parti di olio extra vergine di oliva e una parte di aceto di vino bianco e aromatizzatela con aglio e prezzemolo tritati. Travasate le olive in un vasetto di vetro e copritele con l’olio aromatizzato.

Condividi questa ricetta

Ricette di antipasti sardi

Antunna Sott’Olio
30-60 min
Facile
Conchiglia con due crostini alla bottarga ed erbetta
< 30 min
Facile
piatto di olive alla sarda su tavola imbandita
> 60 min
Facile
Fetta di pane con mousse spalmata e foglia di prezzemolo, vista dall'alto
< 30 min
Facile
Piatto di frittura di mare visto dall'alto su tavola
30-60 min
Facile
Cestini di Pane Carasau Ripieni
30-60 min
Media
Pane Pistoccu
> 60 min
Difficile
Pane guttiau
> 60 min
Difficile
Pani Indorau
< 30 min
Facile
Pane Carasau
Difficile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.