Torta Salata Ricotta e Spinaci Light
Descrizione
La torta salata ricotta e spinaci è la più classica delle torte salate. Facile da preparare ed estremamente saporita, questa torta rustica in versione light è ideale da portare in tavola come secondo piatto o come antipasto. Durante la bella stagione, la si può preparare per portarsela dietro durante una gita in campagna o un picnic, perché è ottima da mangiare sia calda che fredda.
Ecco come si prepara una buonissima torta salata ricotta e spinaci light.
Ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Ricotta 250 g
- Spinaci 500 g
- Pasta sfoglia o brisée 1
- Uova 1
- Parmigiano 100 g
- Aglio 1 spicchi
- Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione Consigli 
-
1
Quando preparate la torta salata ricotta e spinaci dovete, per prima cosa, procedere alla cottura degli spinaci: lavateli accuratamente e metteteli in una padella dai bordi alti insieme a 2 cucchiai d’olio extra vergine di oliva e ad uno spicchio d’aglio. Salateli e lasciateli cuocere per 10 minuti circa, coprendo la padella con un coperchio. Una volta cotti, eliminate l’aglio, strizzate bene gli spinaci e trasferiteli sul tagliere, quindi tritateli finemente con il coltello.
-
2
Stemperate la ricotta in una ciotola e unitevi l’uovo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe e la noce moscata.
-
3
Mescolate per bene, poi aggiungeteci anche gli spinaci tritati e mescolate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti.
-
4
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia tondo e adagiatelo in una teglia rotonda di sufficiente grandezza insieme alla sua carta forno, bucherellate il fondo con una forchetta e versateci dentro il ripieno di ricotta e spinaci. Con l’aiuto di un cucchiaio, allargate bene il composto all’interno dell’involucro di pasta sfoglia e livellatelo.
-
5
Ripiegate i bordi di pasta sfoglia verso l’interno, per formare un bel bordo per la torta, e infornate la torta salata ricotta e spinaci, cuocendola nel forno preriscaldato a 180° per circa mezz’ora. Dopo averla sfornata, lasciate riposare la torta salata ricotta e spinaci per una decina di minuti prima di servirla.
Condividi questa ricetta
Varianti
Esistono diverse varianti di questo delizioso piatto. Può essere servita sia come piatto unico che come antipasto.
Se volete aggiungere qualche ingrediente alla vostra torta salata di ricotta e spinaci vi consigliamo di arricchirla con pancetta affumicata, prosciutto a cubetti, mozzarella o salsiccia sbriciolata, e perché no, anche con altre verdure a vostro piacimento, come melanzane o zucchine.
Inoltre per amalgamare i prodotti usate la besciamella, in modo tale che darete un tocco ancora più gustoso e cremoso alla vostra torta.
Curiosità
Gli spinaci sono una delle verdure più conosciute in tutto il mondo ma le loro origini sono incerte: l’ipotesi più plausibile è quella che siano arrivati dalla Persia, dove erano coltivati già nel 2000 a.C, e che si siano diffusi prima in Oriente e poi in Europa.
La torta salata ricotta e spinaci sta bene con tutto, accompagnata dalla salsa con i pomodorini fino alla salsa allo yogurt.
Quindi che aspettate? Provate subito questa ricetta facile e veloce!