piatto di patate lesse vista dall'alto

Patate a Schiscionera

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 40 min

Descrizione

Le patate a schiscionera sono un gustoso piatto della tradizione sarda ideale da portare in tavola come contorno.

Questo antico piatto, che deve il suo nome al tegame di coccio in cui veniva cucinato (sa schiscionera, appunto), si prepara con pochi e semplici ingredienti: patate, aglio, olio extra vergine e prezzemolo sono tutto ciò che ci vuole per portare in tavola delle ottime patate a schiscionera.

Scoprite subito come prepararle per offrire un piatto gustosissimo agli ospiti della vostra tavola.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Patate 700 g
  • Prezzemolo 1 ciuffi
  • Aglio 1 spicchi
  • Brodo vegetale 100 ml
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1 Iniziate la preparazione delle patate a schiscionera sbucciando, lavando e tagliando le patate a cubetti regolari grandi circa 1 cm. Lavate anche il prezzemolo, sbucciate l’aglio, privandolo dell’anima e tritateli insieme.
  • 2 Versate in una padella qualche cucchiaio d’olio extra vergine di oliva e unitevi il trito di aglio e prezzemolo, lasciandolo soffriggere per non più di 2 minuti. Ora aggiungete le patate tagliate a cubetti, insaporitele con sale e pepe e lasciatele rosolare per altri 2 o 3 minuti a fiamma vivace, mescolandole per evitare che si brucino.
  • 3 Bagnate le patate con un mestolo di brodo vegetale e, una volta che avrà preso a bollire, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa 20 minuti. Mescolate le patate di tanto in tanto e, se occorre, aggiungete altro brodo vegetale. Le patate a schiscionera vanno servite ben calde.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di contorni

piatto di carciofi al forno su tavola con formaggi e latte
30-60 min
Facile
piatto di fave vista dall'alto su tavola con formaggi
30-60 min
Facile
Ciotola di carciofi alla sassarese, vista dall'alto
> 60 min
Facile
Pizzudu
> 60 min
Media
Ciocola di fave e scaglie di pecorino con fette di pane
30-60 min
Facile
Torta di favette
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.