Murena Fritta
Descrizione
Quella della murena fritta è una preparazione piuttosto insolita ma molto saporita, che sfrutta un pesce considerato povero per realizzare un piatto pieno di gusto.
Ideale da portare in tavola come seconda portata durante un pranzo o una cena a base di pesce, la murena fritta è piuttosto semplice da preparare. Ecco tutti i passaggi della ricetta, che richiede pochissimi ingredienti e poco più di mezz’ora per essere messa in pratica.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Murena 1000 g
- Semola di grano duro 80 g
- Limone 1
- Olio per friggere q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- 1 La parte più difficile di questa ricetta è sicuramente la pulizia della murena. Ponetela sul piano di lavoro e aprite il ventre per eliminare le viscere, dopodiché tagliate via la testa (fate attenzione ai denti, che sono particolarmente affilati) e la coda, che è piena di lische, e lavatela accuratamente.
- 2 Asciugate la murena e tagliatela in tranci piuttosto spessi, quindi passate ciascun trancio nella farina di semola di grano duro.
- 3 Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere e, quando sarà caldo, friggete i tranci di murena. Appena saranno ben dorati, scolateli e poneteli su un piatto coperta da carta assorbente per fritture per eliminare l’olio in eccesso.
- 4 Salate la murena fritta, disponetela su un piatto da portata con delle fette di limone e servitela ben calda.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.