Vista dall'alto di coccio con pesce al sugo di pomodoro

Razza in Agliata

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h + 1 giorno di riposo

Descrizione

La razza, conosciuta in Sardegna anche come “ziruria”, è un pesce dalle carni molto prelibate, che si presta per essere impiegato in numerose preparazioni. Nella zona di Bosa, vicino ad Alghero, famosa anche per le sue aragoste, si prepara un’ottima razza in agliata.

L’unica insidia di questa ricetta è la pulizia della razza, che va eseguita accuratamente, per evitare sprechi. Se non siete sicuri di come eseguirla, fatevi aiutare dal pescivendolo di fiducia.

Scoprite la ricetta completa qui sotto e leggete tutti i passaggi per portarla in tavola.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Razza 700 g
  • Pomodori secchi 5
  • Farina 00 q.b.
  • Aglio 2
  • Peperoncino 1
  • Passata di pomodoro 350 ml
  • Aceto 200 ml
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olio per friggere q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  • 1 Preparare la razza in agliata è davvero molto semplice. Dopo aver pulito la razza, o averla fatta pulire dal pescivendolo, tagliatela a tocchetti non troppo grandi e infarinatela. I fegatini del pesce, invece, teneteli da parte: vi serviranno nella fase successiva della ricetta.
  • 2 Mettete a scaldare abbondante olio per fritture in una pentola dai bordi alti e, quando sarà caldo a sufficienza, friggete la razza, tuffando i tocchetti infarinati nell’olio bollente. Quando saranno ben dorati scolateli, metteteli ad asciugare su un piatto coperto da carta assorbente per fritture e poi disponeteli in una pirofila.
  • 3 Preparate la marinatura. Realizzate un trito a base di aglio e peperoncino e mettetelo a soffriggere in padella con 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Tritate anche i fegatini insieme ai pomodori secchi e, quando il soffritto di aglio sarà leggermente appassito, uniteli ad esso in padella. Lasciate cuocere il tutto per un minuto circa, poi unite anche la passata di pomodoro.
  • 4 Dopo aver lasciato cuocere il condimento per 10 minuti, mescolandolo di tanto in tanto, unitevi l’aceto, salatelo leggermente e proseguite la cottura fino a che non avrete ottenuto un intingolo piuttosto denso.
  • 5 Mentre aspettate che l’agliata si raffreddi, tritate il prezzemolo. Quando l’intingolo sarà freddo, versatelo sui tocchetti di razza fritta, cospargete il tutto con il prezzemolo tritato, coprite bene, e lasciate riposare la razza in agliata in frigorifero per circa 1 giorno prima di gustarla.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di secondi piatti di pesce

Piatto di agliata all'algherese con polpo e pomodori
> 60 min
Facile
Lattume di tonno fritto
< 30 min
Facile
Piatto di grongo in umido pronto su tavola con pane carasau
30-60 min
Facile
Murena fritta
30-60 min
Facile
piatto di pesce a scapece tipico sardo su tavola apparecchiata
30-60 min
Facile

I menu Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.