Fainè alla Sassarese
Descrizione
La versione sarda della farinata di ceci, la fainè alla sassarese è un piatto gustoso e invitante, perfetto per essere servito come antipasto in una cena a tema pizza.
La differenza rispetto alla classica ricetta di origine genovese sta nel fatto che la versione sarda arricchisce il composto di farina di ceci con altri ingredienti.
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto di aggiungere le cipolle e il rosmarino, ma a vostro gusto potete provare con la salsiccia, i funghi, i carciofi o altri ingredienti gustosi.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Farina di ceci 200 g
- Acqua 500 ml
- Cipolle 80 g
- Olio extravergine d’oliva 200 ml
- Rosmarino secco 13 g
- Sale 6 g
- Pepe 4 g
Preparazione
- 1 Per preparare la fainè alla sassarese, cominciate versando l’acqua in una ciotola capiente, aggiungete il sale e la farina di ceci a pioggia, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino dei grumi.
- 2 Lasciate riposare il composto e nel frattempo mondate e tagliate le cipolle a velo, quindi ungete una teglia antiaderente circolare con metà dell’olio e versate al suo interno il composto di farina di ceci, le cipolle tagliate, il rosmarino secco tritato, il pepe e l’olio rimasto a filo.
- 3 Infornate la teglia nel forno preriscaldato a 200 gradi e lasciate cuocere per 30 minuti o fino a quando il composto non prenderà un colore bruno-dorato.
- 4 Una volta terminato il tempo di cottura, sfornate la teglia, lasciatela intiepidire e poi sporzionate e servite la fainè alla sassarese.
Condividi questa ricetta
Varianti
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto di aggiungere le cipolle e il rosmarino, ma a vostro gusto potete provare con la salsiccia, i funghi, i carciofi o altri ingredienti gustosi.
I menu Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.