Foto dall'alto di piatto con tiramisu alla panna e mascarpone Arborea

Tiramisù con Panna e Mascarpone

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 30 min

Descrizione

Il tiramisù con panna e mascarpone è la rivisitazione morbida e golosa della ricetta classica di questo amatissimo dolce al cucchiaio, che deve il suo successo alla velocità e facilità di preparazione, nonché al suo gusto irresistibile.

Vista la sua bontà ne sono nate moltissime varianti: al cioccolato, alle fragole e persino all’ananas, ma ci sono alcuni ingredienti che non possono mai mancare in un tiramisù: i savoiardi, la crema, le uova, lo zucchero e un po’ di sale, indispensabili per montare tuorli e albumi alla perfezione.

La versione che vi proponiamo in questa ricetta prevede di arricchire la crema di mascarpone con la panna fresca, da montare sul momento, ed è perfetta per essere servita a fine pasto in eleganti coppette monoporzione, o preparata in una grossa tortiera da portare in tavola per il pranzo della domenica.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Savoiardi 267 g
  • Panna UHT da montare Arborea 167 g
  • Mascarpone Arborea 167 g
  • Caffè 200 ml
  • Uova 2
  • Zucchero semolato 80 g
  • Vanillina 11 g
  • Cacao amaro 167 g
  • Sale 2 g

Preparazione

  • 1 Per preparare il tiramisù con panna e mascarpone, cominciate dalla crema: per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole separate, quindi montate a neve fermissima gli albumi aggiungendo un pizzico di sale e nell’altra ciotola montate i tuorli con lo zucchero semolato, fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.
  • 2 Aggiungete al composto di tuorli e zucchero il mascarpone e la vanillina, continuando a lavorarlo con le fruste, quindi incorporate la panna, dopo averla montata in una terrina a parte, e per ultimo il composto di albumi, ricordandovi di mescolare con movimenti dal basso verso l’altro per non smontare il tutto.
  • 3 A questo punto dedicatevi alla composizione del vostro tiramisù: passate i savoiardi nel caffè e poi disponeteli sul fondo di una tortiera, creando uno strato omogeneo, quindi copriteli con un bello strato di crema e un altro di savoiardi, continuando con questa alternanza fino all’esaurimento degli ingredienti.
  • 4 Lasciate in superficie un ultimo strato di crema, livellatela bene con una spatola e spolverizzatela con il cacao amaro. Mettete il tiramisù con panna e mascarpone in frigo per un paio d’ore prima di servilo.

Condividi questa ricetta

Ricette di dolci

Frittelle di zucchine dolci, piatto visto dall'alto
< 30 min
Facile
Amaretti sardi
30-60 min
Media
dolcetti di scorza d'arancia candita e mandorle tipici sardi
30-60 min
Media
teglia con budino di ricotta cotto al forno e mirtilli sparsi
30-60 min
Facile
vista dall'alto di ciambellone alla ricotta e tazza di te
> 60 min
Facile
ciotola di nuova di uova alla crema con cucchiaio e fragole
30-60 min
Facile
Pardulas
30-60 min
Media
Pistoccheddus
> 60 min
Media
piatto di biscotti savoiardi su tavola con burro e ingredienti
30-60 min
Media

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.