Mousse di Ricotta Salata
Descrizione
La mousse di ricotta salata è una delle ricette, a base di formaggio, più facili e veloci da cucinare.
Potete servire la mousse come antipasto, sia da sola sia con una salsa piccante o alla cipolla, ma anche come pratico finger food con delle bruschette di pane e qualche pomodorino. La mousse di ricotta può quindi essere servita con gli antipasti, ma anche come condimento per i primi piatti e come contorno per i secondi.
Vista la versatilità della mousse e la sua morbidezza, non potete perdere l’occasione di inserirla nel vostro menù e di dilettarvi in cucina a sperimentare nuove ricette.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Cuor di Ricotta Arborea 100 g
- Fette di pane 4
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- 1 Prendete una ciotola, versate la ricotta, l’olio, il sale e il pepe e frullate il composto fino a ottenere una soffice crema.
- 2 Prendete una teglia, copritela con la carta forno e fate tostare le fette di pane nel forno a 180°, fino a quando non è dorato.
- 3 Mettete la mousse di ricotta salata in una ciotola e accompagnate con il pane servito su un vassoio.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.