Crespelle ai funghi

Crespelle ai Funghi

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h

Descrizione

State cercando un’alternativa per un pranzo veloce, ma gustoso? Qui potrete trovare consigli utili per una ricetta molto sfiziosa.

La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è una sorta di cialda morbida e sottile dal gusto delicato. In Francia le crêpes sono simbolo di amicizia e alleanza e vengono consumate per tradizione in occasione della Candelora, durante la quale si usava esprimere un desiderio quando la crêpe veniva girata in padella.

Le varianti di questo piatto sono moltissime, tanto che si possono preparare con verdure, salmone e diversi tipi di formaggi. Le crespelle ai funghi, ad esempio, ripiene di funghi champignon o di funghi porcini, sono perfette per l’autunno, calde, facili e veloci da preparare.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Latte UHT Intero Arborea 750 ml
  • Dolcesardo Arborea 200 g
  • Farina 00 272 g
  • Burro Arborea 85 g
  • Uova 3
  • Funghi 500 g
  • Aglio 1
  • Olio Extravergine di Oliva 20 g
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Noce Moscata q.b.

Preparazione

  • 1 Per preparare le crespelle ai funghi, per prima cosa fondete 40 g di burro e lasciatelo intiepidire. Sbattete le uova in una ciotola, aggiungete 500 ml di latte, un pizzico di sale e amalgamate il composto. A questo punto, aggiungete anche 250 g di farina setacciata e mescolate con una frusta per evitare grumi. Versate il burro tiepido e mescolate nuovamente. Coprite con pellicola e lasciate in frigo per circa mezz’ora.
  • 2 Per la farcitura, dovrete preparare la besciamella. Versate 250 ml di latte in una pentola e lasciate cuocere a fuoco lento, fino a sfiorare il bollore. Salate e aggiungete la noce moscata e un pizzico di pepe nero.
  • 3 Nel frattempo, fate fondere 25 g di burro e, a fuoco spento, aggiungete 25 g di farina setacciata, mescolando il tutto con una frusta. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate dorare il composto, mescolando rapidamente. Versate poi il latte ormai caldo e continuate a mescolare. Finite di cuocere la besciamella per altri 5-6 minuti, girandola spesso, fino a che non diventerà densa e comincerà a bollire.
  • 4 Lavate i funghi e privateli del gambo. Tagliateli a fettine e fateli saltare velocemente in padella con una noce di burro e un pizzico di sale e pepe nero. Mettetene circa metà in un mixer insieme alla besciamella preparata, a un filo d’olio e a uno spicchio d’aglio e frullate. Versate il composto in un tegame, grattate sopra della noce moscata e aggiustate di sale e pepe. Lasciate da parte.
  • 5 Ungete con i restanti 20 g di burro una padella antiaderente e mettetela a scaldare sul fuoco. Recuperate l’impasto dal frigo e versatene un mestolo sulla padella ben calda. Cercate di stendere il composto uniformemente e di essere molto rapidi in questo passaggio. Fate cuocere per circa 1 minuto e poi girate la crespella. Dovrebbe aver assunto una leggera doratura.
  • 6 Tagliate il Dolcesardo a dadini, scaldate la crema ai funghi e versatene qualche cucchiaio su ogni crespella, aggiungendo i cubetti di Dolcesardo. Mettete anche qualche fungo lasciato da parte. Piegate le vostre crespelle ai funghi a metà e poi di nuovo a metà. Potete passarle per 2-3 minuti in forno statico modalità grill prima di servirle. Buon appetito!

Condividi questa ricetta

Altre ricette di primi piatti al forno

Lasagne con Pane Carasau
30-60 min
Facile
Piatto di lasagne al pesto visto dall'alto
30-60 min
Facile
Lasagne di Pane Carasau Vegetariane
30-60 min
Facile
Matzamurru
30-60 min
Facile
Coccio con pasta patata e provole su tavola con pomodorini, vista dall'alto
30-60 min
Facile
teglia di maccheroni con zucchine e provola al forno
30-60 min
Facile
Zuppa Gallurese
> 60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.