Tallarinus

Tallarinus

Difficoltà Media
Tempo di prepazione 1 h

Descrizione

I Tallarinus sono un tipo di pasta fresca che si preparava tradizionalmente per il pranzo di Pasqua a Nuragus, un paese della provincia di Cagliari. Rappresentano il piatto tipico e ancora oggi tutti gli anni viene organizzata una sagra anche se la vera pasta fresca non la prepara quasi più nessuno. Si tratta di uno spaghetto molto sottile e la tradizione narra che un pastore inventò questa ricetta per utilizzare del formaggio fresco che gli si era inacidito inavvertitamente. Vi proponiamo la ricetta originale per la cui preparazione potete usare i classici capelli d’angelo.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Capelli d’Angelo 330 g
  • Strutto q.b.
  • Brodo di carne 1200 ml
  • Zafferano q.b.
  • Dolcesardo 300 g
  • Spezie q.b.

Preparazione

  • 1 Per preparare i tallarinus, cominciate mettendo a bollire il brodo di carne con lo zafferano cuocendovi dentro i capelli d’angelo. Quando saranno cotti scolateli e conditeli velocemente con lo strutto in modo che non si attacchino fra loro visto che sono molto sottili.
  • 2 Preparate il formaggio sminuzzando il Dolcesardo con un coltello e tenetela da parte.
  • 3 Preparate una teglia da forno e imburratela. Mettete sul fondo uno strato di pasta condita con lo strutto, condite con una spolverata di spezie e aggiungete uno strato di Dolcesardo. Continuate così a strati come per fare una lasagna fino a quando la teglia sarà piena.
  • 4 A questo punto mettete la teglia in forno che avrete preriscaldato a 180°. Fate cuocere per circa 20 minuti fino a che si sarà formata una bella crosticina croccante in superficie.
  • 5 Servite i Tallarinus ben caldi nei piatti da portata.

Condividi questa ricetta

Altr ricette di primi piatti al forno

Lasagne di Pane Carasau Vegetariane
30-60 min
Facile
Lasagne con Pane Carasau
30-60 min
Facile
Piatto di lasagne al pesto visto dall'alto
30-60 min
Facile
Coccio con pasta patata e provole su tavola con pomodorini, vista dall'alto
30-60 min
Facile
teglia di maccheroni con zucchine e provola al forno
30-60 min
Facile
Matzamurru
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.