Orata al forno

Orata al forno

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h

Descrizione

Tra i secondi piatti di pesce, l’orata cotta al forno è davvero deliziosa: un pesce squisito, dal sapore delicato, perfetto per essere cucinato in presenza di ospiti e amici, oppure per una cena romantica in coppia. La preparazione dell’orata al forno, inoltre, è molto semplice e non presenta particolari difficoltà. Sarà sufficiente pulire bene il pesce prima di cuocerlo, assicurandosi di accompagnarlo con un contorno saporito.

A questo proposito, vi suggeriamo di abbinare alla vostra orata un contorno di patate, da cuocere insieme nella stessa teglia. Potete anche aggiungere varie verdure miste, come le zucchine o i pomodori a pezzi. Inoltre, prepareremo una gratinatura davvero sfiziosa, con cui ricoprire la superficie del pesce e anche l’interno. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta e i nostri consigli!


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Orata desquamata 2000 g
  • Gran Campidano Arborea 100 g
  • Pangrattato 200 g
  • Aglio q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Pomodori secchi q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1 Per prima cosa, assicuratevi che la vostra orata sia correttamente pulita: oltre alle squame, se non sono state rimosse al momento dell’acquisto, tagliate le pinne e le branchie del pesce. Rimuovete attentamente anche tutte le interiora: per farlo, tagliate con un coltello la pancia dell’orata e, se preferite, aiutatevi con un guanto di lattice.
  • 2 Adesso preparate la gratinatura: in una ciotola aggiungete sale, pepe, il pangrattato e il Gran Campidano grattugiato. Schiacciate l’aglio con uno schiaccia aglio, oppure con un coltello, e aggiungetelo al tutto. Infine, aggiungete i pomodori secchi, grossolanamente tritati, oltre al prezzemolo e ad altre erbe aromatiche a vostro piacimento, quindi mescolate il tutto rapidamente.
  • 3 Prendete la gratinatura appena preparata e inseritene un po’ nella pancia dell’orata. Procedete adesso a ricoprire anche la superficie del pesce, aiutandovi con un goccio di olio d’oliva.
  • 4 Ora che l’orata è pronta, riponetela in una teglia di dimensioni adeguate, eventualmente ricoperta di carta da forno. Cospargete con un po’ di olio d’oliva sia il fondo della teglia che il pesce, senza esagerare, per evitare che la gratinatura possa scivolare via dalla superficie. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 35-45 minuti, a seconda del tipo di cottura che desiderate ottenere. Buon appetito!

Condividi questa ricetta

Altre ricette di secondi piatti di pesce

Anguille al pecorino
30-60 min
Facile
Baccalà a Scabecciu
> 60 min
Facile
Ghiozzi fritti
< 30 min
Facile
Piatto di grongo in umido pronto su tavola con pane carasau
30-60 min
Facile
piatto di moscardini con salsa visto dall'alto
30-60 min
Facile
Polpette di pesce light
30-60 min
Facile
Murena fritta
30-60 min
Facile
tagliere con muggine arrosto e limone arrosto
< 30 min
Facile
piatto di pesce a scapece tipico sardo su tavola apparecchiata
30-60 min
Facile
Vista dall'alto di coccio con pesce al sugo di pomodoro
> 60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.