Torta salata con caprino
Descrizione
Le torte salate rientrano tra le preparazioni più apprezzate da servire durante le serate con amici: sono, infatti, gli antipasti perfetti anche per una cena improvvisata.
Vi proponiamo la ricetta di una torta salata di pasta sfoglia a base di caprino e zucchine, gustosa e facile da preparare.
Potete sostituire la sfoglia con della brisée o con una frolla salata e arricchirla con altre verdure, salumi e formaggi.
Queste torte salate sono l’ideale anche per un picnic o un buffet di compleanno, e potrete facilmente variare il ripieno accontentando i gusti di tutti vostri ospiti.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Caprino a Fette Fattorie Girau 200 g
- Pasta sfoglia rotonda 1
- Zucchine genovesi 200 g
- Cipolla bianca 1
- Pomodori datterini 150 g
- Gran Campidano Arborea 100 g
- Uova 2
- Aglio 0.5 spicchi
- Panna fresca Arborea 50 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva 50 ml
- Basilico q.b.
Preparazione
- 1 Per la preparazione della nostra torta salata, la prima cosa da fare è cuocere le verdure. Prendete le zucchine, lavatele, spuntatele, tagliatele a rondelle non troppo sottili e fatele cuocere per circa 15 minuti a fuoco lento in una padella con un paio di cucchiai d’olio d’oliva e la cipolla tritata. Lavate anche i pomodori datterini, tagliateli a metà, metteteli in una ciotolina e conditeli con sale, pepe, qualche fogliolina di basilico tritato, 1/2 spicchio d’aglio e un filo d’olio, e lasciateli insaporire.
- 2 Mentre le zucchine cuociono prendete il bicchiere del mixer e frullate la panna, il Gran Campidano e le uova. Regolate di sale e pepe. Unite poi al composto di uova le verdure cotte.
- 3 Disponete la pasta sfoglia su una teglia tonda, lasciando la carta forno che si trova nella confezione della sfoglia, bucherellate con una forchetta; rivestite il fondo con le fette di caprino e versateci sopra il ripieno precedentemente preparato. Infornate in forno caldo a 180°. Dopo circa 15 minuti di cottura, scolate dall’olio i pomodori datterini tagliati a metà e disponeteli a raggiera sulla torta salata per decorare. Proseguite la cottura per altri 20 minuti e servite tiepida.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.