
Burro
Morbido, profumato, naturalmente buono. Il Burro Arborea nasce dalla panna fresca del nostro latte 100% sardo, lavorato con il metodo della centrifuga e senza conservanti aggiunti. È un burro genuino, dalla consistenza vellutata, pensato per accompagnare con semplicità ogni momento della giornata: dalla colazione al dolce della domenica, fino alle ricette salate che sanno di tradizione. Perfetto da usare in cucina o da portare in tavola, è il burro spalmabile che racconta la bontà delle cose fatte bene, con calma e con cura.
Confezioni Disponibili:
Ingredienti
Crema di latte.
Valori nutrizionali
FAQ
Da dove proviene il burro Arborea e come viene prodotto?
Il Burro classico Arborea è ottenuto da latte fresco di alta qualità, una tipologia di latte di qualità superiore, con un tenore di grassi non inferiore al 3,5% e una percentuale minima di sieroproteine del 15, 5% . Il latte, raccolto entro 24 ore dalla mungitura, viene lavorato attraverso un processo di centrifugazione che ne preserva la purezza e il sapore naturale. Questo metodo delicato consente di ottenere un burro morbido, genuino e ricco di gusto, perfetto per ogni occasione.
Che significa Burro di centrifuga?
È un burro ottenuto da panna fresca attraverso un processo delicato chiamato “centrifuga”. Questo metodo permette di separare la panna dal latte in modo più dolce e naturale, preservandone tutte le qualità organolettiche. Il risultato? Un burro più profumato, cremoso e genuino, come quello Arborea.
Il burro da affioramento, invece, deriva dalla panna ottenuta lasciando riposare il latte crudo, un processo più lento che conferisce al burro un gusto più deciso e una colorazione leggermente più intensa.
Il Burro Arborea contiene conservanti o additivi?
No, il burro classico Arborea è prodotto in modo naturale e non contiene conservanti né additivi. Il suo sapore autentico deriva esclusivamente dalla qualità del latte fresco e dal metodo di lavorazione delicato, che ne preserva gusto e genuinità.
Il burro Arborea è adatto anche per cucinare?
Certo! È perfetto sia per le preparazioni dolci che salate. Si spalma con facilità, si scioglie armoniosamente nei risotti, rende fragranti le torte e dà carattere a ogni piatto. È l’alleato ideale per chi ama cucinare con semplicità e gusto. Provalo per preparare le tradizionali Tilicas sarde o i tipici Papassini di Ognissanti. Se ti piace il sapore fresco del pesto alla genovese, stupisci i tuoi ospiti con una Lasagna fredda di Pane Carasau: perfetta in tutte le stagioni!