Piatto di lasagne al pesto visto dall'alto

Lasagne di Pane Carasau al pesto

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 40 min

Descrizione

Siete amanti delle ricette di lasagne e vi piace sperimentare in cucina, mischiando piatti della tradizione provenienti da regioni diverse? Allora dovete assolutamente provare le lasagne di Pane Carasau al pesto.

Questa insolita versione delle lasagne coniuga la bontà del Pane tipico sardo, il Pane Carasau, e il sapore deciso del pesto alla genovese. Seguite i nostri consigli per preparare delle lasagne di Pane Carasau al pesto che lasceranno tutti a bocca aperta.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
Per le lasagne
  • Fette di Pane carasau 10
  • Pesto alla genovese 100 g
  • Brodo vegetale 500 ml
  • Pecorino Sardo 25 g
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Per la besciamella
  • Latte UHT Intero Arborea 500 ml
  • Burro Arborea 40 g
  • Farina 40 g
  • Sale q.b.
  • Noce Moscata q.b.

Preparazione

  • 1 Iniziate la preparazione delle lasagne di Pane Carasau al pesto realizzando la besciamella: mettete sul fuoco una pentola con il latte, salatelo, insaporitelo con la noce moscata e fatelo intiepidire. Nel frattempo preparate il roux con il burro e la farina in una pentola capiente. Una volta pronto, togliete il roux dal fuoco e aggiungete il latte tiepido poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi, quindi riportate la pentola sul fuoco per terminare la cottura e far addensare la besciamella. Ricordate di grattugiare anche il pecorino.
  • 2 Versate in una pirofila il brodo vegetale e oliate per bene il fondo di una teglia. Disponete sul fondo della teglia qualche cucchiaio di besciamella, allargatela con un cucchiaio quindi realizzate il primo strato di Pane Carasau, ricordando di bagnarlo prima nel brodo vegetale.
  • 3 Coprite lo strato di Pane Carasau con uno strato di besciamella, poi metteteci sopra qualche cucchiaiata di pesto e realizzate uno strato di pesto e una generosa manciata di pecorino.
  • 4 Continuate in questo modo fino a che non avrete realizzato almeno 4 strati, quindi cuocete le lasagne di Pane Carasau al pesto nel forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, avendo cura di cuocerle coprendole con un foglio di alluminio per i primi 15 minuti.

Condividi questa ricetta

Ricette di primi piatti Sardi

Piatto di cassola, zuppa sarda, visto dall'alto
> 60 min
Media
Piatto di culurgiones all'ogliastrina, vista dall'alto su assi di legno bianche
> 60 min
Media
Piatto di ravioli di ricotta su tavola con formaggi vista dall'alto
> 60 min
Media
piatto di fregola con sugo ai frutti di mare
30-60 min
Facile
Immagine di ciotola di fregola sarda, dettaglio
30-60 min
Facile
immagine di piatto pronto di pasta Malloreddus, vista dall'alto
> 60 min
Piatto di pane frattau con pomodoro e uova in camicia su tavola apparecchiata
30-60 min
Facile
Piatto di spaghetti alla bottarga vista dall'alto
< 30 min
Facile
Piatto di spaghetti con pesto e pomodorini visto dall'alto
30-60 min
Facile
Piatto di zuppa di cozze visto dall'alto su tavolo
30-60 min
Facile
Zuppa Gallurese
> 60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.