Ganache al cioccolato
Descrizione
La ganache al cioccolato è una crema al cioccolato molto versatile, facile da preparare e adatta a tantissime preparazioni di dolci. La ganache può anche essere gustata da sola come uno squisito dolce al cucchiaio. Potete sperimentare questa crema deliziosa con varie tipologie di cioccolato: non soltanto quello fondente, ma anche quello bianco oppure al latte.
Uno dei vari utilizzi della ganache al cioccolato è quello di farcire le crostate, oppure decorare la superficie di torte e cupcakes. Vi serviranno pochissimi ingredienti e un po’ di tempo da passare in cucina. Seguite i nostri consigli e tutti i passaggi della ricetta per ottenere una ganache davvero perfetta!
Ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Panna UHT da montare Arborea 100 g
- Cioccolato fondente al 70% 130 g
- Scorza d’arancia q.b.
Preparazione
- 1 Per prima cosa prendete il cioccolato e tagliatelo grossolanamente con l’aiuto di un coltello: potete usare sia il cioccolato fondente che il cioccolato bianco, oppure quello al latte. Se pensate che il sapore del fondente sia eccessivamente amaro per i vostri gusti, potete aggiungere un po’ di zucchero nella panna per aumentarne delicatamente la dolcezza.
- 2 Ora che il cioccolato è stato fatto a tocchetti, prendete un pentolino e versate la panna UHT da montare insieme a un po’di scorza d’arancia, mantenendo il fuoco basso. Inserite anche tutto il cioccolato, e con l’aiuto di una frusta mescolate fino a quando il cioccolato non sarà totalmente fuso, ma senza portare a bollore. Il risultato sarà una crema omogenea dalla consistenza morbida, non troppo liquida. Emulsionate velocemente con un frullatore ad immersione per rendere la vostra ganache più vellutata.
- 3 Una volta pronta, potrete versarla direttamente nella base di una crostata o anche usarla come copertura per la superficie di una torta. In alternativa, lasciate intiepidire la vostra ganache fino a portarla a temperatura ambiente, prima di utilizzarla per decorare un dessert inserendola in una sac à poche con la bocchetta che preferite. Per ottenere una ganache più leggera, una volta fredda, potrete montarla leggermente con le fruste e utilizzarla per decorare i vostri dolcetti. Ricordate di conservare la ganache al cioccolato in una ciotola in frigorifero per evitare che si rovini.
Condividi questa ricetta
Ricette di dolci
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.