Caschettas

Caschettas

Difficoltà Media
Tempo di prepazione 1 h e 15 min

Descrizione

Tra le varie preparazioni dolci che si servono in Sardegna durante le festività dei morti, ci sono anche le caschettas, che colpiscono per il loro gusto dolce e il loro aspetto grazioso.

In questa ricetta, una deliziosa sfoglia di pasta accoglie un goloso ripieno a base di mandorle e spezie, il tutto impreziosito dal gusto intenso della sapa, ossia il mosto d’uva cotto.

Una volta realizzati l’impasto e il ripieno, divertitevi a modellare le vostre caschettas in maniera originale: a forma di S, di spirale o di ghirlanda.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
Per la sfoglia
  • Farina di semola 165 g
  • Burro Arborea 30 g
  • Acqua tiepida 65 ml
  • Sale 4 g

Per il ripieno
  • Sapa 335 ml
  • Semolino 165 g
  • Uvetta 20 g
  • Mandorle tritate 30 g
  • Cannella 4 g
  • Scorza d’arancia grattugiata 8 g

Preparazione

  • 1 Per preparare le caschettas si parte dal ripieno: mettete 450 ml di sapa in un tegame capiente e portatela a bollore. Aggiungete il semolino, le mandorle tritate e la cannella e mescolate con una frusta mantenendo la fiamma dolce.
  • 2 Quando il composto si sarà rassodato e si staccherà dal pentolino, aggiungete l’uvetta precedentemente ammollata nell’acqua e spegnete il fuoco. Quindi lasciate raffreddare completamente il composto.
  • 3 Nell’attesa preparate l’impasto: in una ciotola capiente impastate la farina di semola con il burro, aggiungendo l’acqua tiepida poco per volta e per ultimo il pizzico di sale.
  • 4 Una volta ottenuto un composto denso e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare fino a che il ripieno non sarà completamente freddo.
  • 5 A questo punto stendete la pasta fino a formare una sfoglia sottile. Con una rotella dentellata ricavate tante strisce di pasta e sistemateci al centro il ripieno, dopo averlo modellato fino a creare tanti cilindri, che saranno avvolti su tre lati dalla sfoglia, e modellati a forma di S o di U.
  • 6 Disponete le preparazioni su una leccarda ricoperta di carta forno e fatele dorare nel forno preriscaldato a 160° per 15 minuti. Una volta trascorsi, sfornate le caschettas e lasciatele raffreddare prima di servirle.

Condividi questa ricetta

Ricette di dolci Sardi

Acciuleddi
> 60 min
Media
Amaretti sardi
30-60 min
Media
ciocola di anicini sardi e caffè
30-60 min
Facile
dolcetti di scorza d'arancia candita e mandorle tipici sardi
30-60 min
Media
Arrubiolus
< 30 min
Facile
Biscotti al mirto friabili su tavolo scuro
30-60 min
Facile
Vista dall'alto ciocola con biscotti sardi Gallettinas Arborea
> 60 min
Facile
dessert di caglio di latte sardo
< 30 min
Facile
Piatto nero con 6 cannoli alla ricotta e gocce di cioccolato su piano grigio
< 30 min
Facile
Coppa di granita di limone o carapigna
30-60 min
Facile
Dolcetto tipico sardo Cardinale, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Casadinas
> 60 min
Media
Tavola con piatto di biscotti ripieni alla marmellata a forma di fiore
30-60 min
Facile
Vassoio di dolcetti alla mandorla glassati tipici sardi su sfondo grigio
30-60 min
Facile
Crema al Mirto
< 30 min
Facile
ciotola di nuova di uova alla crema con cucchiaio e fragole
30-60 min
Facile
Piatto di culurgiones dolci
> 60 min
Media
Coppia di budini visti dall'alto su tavola
> 60 min
Facile
Immagine di dolce tipico decorato pasquale sardo
> 60 min
Media
Tilicas
30-60 min
Media
Seadas in piatto bianco, vista dall'alto
> 60 min
Media
Pastissus
> 60 min
Media
Cucchiaio in legno con 2 pardulas sarde
> 60 min
Media
Pardulas
30-60 min
Media
Parafrittus
> 60 min
Facile
Papassini
> 60 min
Media
Orillettas
> 60 min
Media
Ciotola di mousse allo yogurt con lamponi, su tagliere vista dall'alto
> 60 min
Facile
Mostaccioli di oristano, piatto visto dall'alto
30-60 min
Difficile
Piatto di chiacchiere o meraviglias visto dall'alto
> 60 min
Facile
piatto con 4 dolcetti sardi di mandorle a forma di pallina
> 60 min
Media
Frittelle di zucchine dolci, piatto visto dall'alto
< 30 min
Facile
Ganache al cioccolato
< 30 min
Facile
Torta di menjar blanc, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Torta di Sapa
30-60 min
Facile
Torta Pardula Arborea, più pezzi
> 60 min
Facile
Piatto di uvusones su piano con tovaglia ricamata, vista dall'alto
30-60 min
Media
Zippulas
> 60 min
Media
Tiramisu con Biscotti di Fonni
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.