Pecora arrosto

Pecora arrosto

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione

Descrizione

La tradizione pastorale sarda ci regala un’infinità di gustose ricette a base di carne di pecora, caratterizzata da un sapore deciso, che ben si sposa con gli aromi della macchia mediterranea.

La pecora arrosto è un piatto che proviene proprio da quella tradizione: una ricetta semplice ma molto saporita, ideale da portare in tavola in occasione del pranzo della domenica o quando si hanno ospiti che apprezzano particolarmente il sapore della carne di pecora. Prepararla, poi, è molto, molto, semplice. Ecco cosa dovete fare.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Carne di pecora 1500 g
  • Patate novelle 1000 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Prezzemolo 1 ciuffi
  • Pomodori secchi 3
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  • 1 Preparare la pecora arrosto non è difficile. L’importante è lasciarla marinare per almeno 2 ore, così che assorba bene tutti i sapori, e fare attenzione alla cottura della carne, specialmente se si decide di cuocerla sulla brace. Iniziate con la marinatura. Mettete la carne di pecora (costine, spalla) in un contenitore sufficientemente largo, cospargetela con un trito a base di aglio, prezzemolo e pomodori secchi e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • 2 Quando sarà quasi il momento di cuocerla, preriscaldate il forno a 180° e sbucciate e lavate le patate novelle. Spennellate la carne con un po’ di olio extra vergine di oliva, disponetela in una teglia rettangolare sufficientemente larga e infornatela.
  • 3 Dopo circa 30 minuti di cottura, salate un poco le patate e unitele alla carne di pecora che sta cuocendo in forno. Continuate la cottura per altri 30 minuti. Una volta pronta, sfornate la pecora arrosto e lasciate riposare la carne per circa 10 minuti prima di servirla.

Condividi questa ricetta

Ricette di secondi piatti Sardi di carne

piatto di agnello ai carciofi su sfondo con uova e altri ingredienti
30-60 min
Facile
Piatto con stufato di pesce
> 60 min
Media
Capretto alla Sarda
> 60 min
Facile
piatto di costolette di capretto alla brace
> 60 min
Media
Capretto arrosto
30-60 min
Facile
Piatto di capretto in umido alla sarda visto dall'alto su tavola
30-60 min
Media
Coniglio Selvatico alla Sarda
30-60 min
Facile
Piatto visto dall'alto di coniglio cotto con sugo
> 60 min
Facile
Coietas
30-60 min
Facile
piatto di cordulas, interiora di agnello
> 60 min
Media
3 involtini di maiale al vino cannonau, vista dall'alto
30-60 min
Facile
ispinada
30-60 min
Media
Pecora arrosto
> 60 min
Facile
zuppa di carne e patate, vista dall'alto
> 60 min
Media
Piedini di agnello fritti
> 60 min
Media
Polpettone d’agnello
> 60 min
Facile
piatto da portata con porceddu sardo
30-60 min
Media
Vista dall'alto di piatto di quaglie al mirto
30-60 min
Media

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.