Pane al latte

Pane al latte

Difficoltà Media
Tempo di prepazione 3 h e 20 min

Descrizione

Siete alla ricerca di idee per qualcosa di semplice e genuino da portare sulla vostra tavola? Ecco alcuni consigli utili che possono fare al caso vostro.

Il pane al latte è una ricetta classica che con ogni morso vi riporterà indietro nel tempo, facendo riaffiorare i ricordi di quando la nonna cucinava per voi e la sua cucina aveva un dolce profumo di pane.

Morbidi e sfiziosi, questi panini sono perfetti sia per colazione, accompagnati da marmellate e creme, che per merenda, con salumi e formaggi. Realizzati impastando semplicemente farina, burro.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Latte Fresco Alta Qualità Arborea 280 ml
  • Farina Manitoba 500 g
  • Lievito di birra fresco 12 g
  • Burro Arborea + 1 noce per imburrare 70 g
  • Zucchero 10 g
  • Miele 5 g
  • Uova 1
  • Tuorlo 1
  • Sale fino 5 g

Preparazione

  • 1 Per preparare il pane al latte, fate ammorbidire il burro e lasciatelo da parte. Versate in una ciotola la farina setacciata, aggiungete lo zucchero e il lievito, l’uovo intero e il miele. Versate anche il latte e miscelate gli ingredienti. Proseguite con le mani o, meglio ancora con la planetaria, finché non avrete ottenuto un composto omogeneo e ben incordato. A questo punto, unite il burro morbido in un paio di step aspettando ogni volta che venga ben inglobato dall’impasto. Impastate ancora e infine salate.
  • 2 Trasferitevi su un piano di lavoro leggermente oliato e maneggiate per circa un quarto d’ora fino a rendere l’impasto liscio. In alternativa, come già detto, potrete usare una planetaria. Cercate di dare al composto una forma sferica, dopodiché ponetelo in una ciotola imburrata, coprite con la pellicola e lasciatelo riposare per due ore o comunque fino al raddoppio.
  • 3 Una volta trascorso il tempo necessario, l’impasto sarà cresciuto di volume. Maneggiatelo ancora una volta e ricavate due filoncini. Dividete in circa 30 pezzi. A questo punto, lavorateli con le mani per ottenere una forma perfettamente sferica e disponete i soffici panini su una teglia con carta da forno.
  • 4 In una ciotola mescolate il tuorlo con un po’ di latte. Con questa miscela dovrete spennellare i vostri panini al latte. Lasciateli lievitare ancora coperti con la pellicola fino a che il loro volume sarà raddoppiato, dopodiché infornate in forno statico preriscaldato a 200° per circa un quarto d’ora.
  • 5 Una volta cotti, lasciateli raffreddare e serviteli con ciò che preferite. Ecco pronto per voi il pane al latte, una ricetta soffice e versatile.

Condividi questa ricetta

Ricette di dolci

Acciuleddi
> 60 min
Media
Amaretti sardi
30-60 min
Media
ciocola di anicini sardi e caffè
30-60 min
Facile
dolcetti di scorza d'arancia candita e mandorle tipici sardi
30-60 min
Media
Arrubiolus
< 30 min
Facile
Biscotti al burro
30-60 min
Facile
biancomangiare al cocco con prugne secche
< 30 min
Facile
Biscotti al latte
30-60 min
Facile
Biscotti al mirto friabili su tavolo scuro
30-60 min
Facile
Biscotti allo yogurt light
30-60 min
Facile
Vista dall'alto ciocola con biscotti sardi Gallettinas Arborea
> 60 min
Facile
dessert di caglio di latte sardo
< 30 min
Facile
Piatto nero con 6 cannoli alla ricotta e gocce di cioccolato su piano grigio
< 30 min
Facile
Budino al cioccolato
> 60 min
Facile
teglia con budino di ricotta cotto al forno e mirtilli sparsi
30-60 min
Facile
Coppa di granita di limone o carapigna
30-60 min
Facile
Dolcetto tipico sardo Cardinale, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Casadinas
> 60 min
Media
Caschettas
> 60 min
Media
Cassata
> 60 min
Difficile
Cheesecake al mascarpone
> 60 min
Facile
cheescake con ricotta e pere senza una fetta
> 60 min
Facile
vista dall'alto di ciambellone alla ricotta e tazza di te
> 60 min
Facile
Tavola con piatto di biscotti ripieni alla marmellata a forma di fiore
30-60 min
Facile
vista dall'alto di ciambellone
30-60 min
Facile
Cream tart
> 60 min
Media
Vassoio di dolcetti alla mandorla glassati tipici sardi su sfondo grigio
30-60 min
Facile
Crema al mascarpone
< 30 min
Facile
Crema al Mirto
< 30 min
Facile
Ciotola con crema di ricotta e gocce di cioccolato, vista dall'alto
< 30 min
Facile
ciotola di nuova di uova alla crema con cucchiaio e fragole
30-60 min
Facile
Crostata al mascarpone
> 60 min
Media
Piatto di culurgiones dolci
> 60 min
Media
Coppia di budini visti dall'alto su tavola
> 60 min
Facile
bicchiere di frappe al kiwi e kiwi tagliati a metà
< 30 min
Facile
bicchiere di frappe yogurt e frutta con limoni
< 30 min
Facile
Bicchiere di frappe e ananas, vista dall'alto
< 30 min
Facile
bicchiere di frappé con fragole visto dall'alto
< 30 min
Facile
Frittelle di zucchine dolci, piatto visto dall'alto
< 30 min
Facile
Ganache al cioccolato
< 30 min
Facile
Ganache al cioccolato bianco
< 30 min
Facile
Gesminus
> 60 min
Media
Gateau di mandorle
30-60 min
Facile
Maritozzo con la panna
> 60 min
Media
piatto con 4 dolcetti sardi di mandorle a forma di pallina
> 60 min
Media
Piatto di chiacchiere o meraviglias visto dall'alto
> 60 min
Facile
Mostaccioli di oristano, piatto visto dall'alto
30-60 min
Difficile
Ciotola di mousse allo yogurt con lamponi, su tagliere vista dall'alto
> 60 min
Facile
6 muffin integrali con gocce di cioccolato nello stampo, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Orillettas
> 60 min
Media
Pancake allo Yogurt Light
30-60 min
Facile
Pancake Light
30-60 min
Facile
Pane al latte
> 60 min
Media
Immagine di panettone con uvetta su piano di legno con decorazioni natalizie
> 60 min
Media
Parafrittus
> 60 min
Facile
Papassini
> 60 min
Media
Pardulas
30-60 min
Media
Cucchiaio in legno con 2 pardulas sarde
> 60 min
Media
Pastissus
> 60 min
Media
Dolcetti sardi pirichittus
> 60 min
Media
Plumcake allo yogurt light
> 60 min
Facile
Salame al cioccolato
< 30 min
Facile
Plumcake integrale, 4 fette e pezzo intero su tagliere
30-60 min
Facile
piatto di biscotti savoiardi su tavola con burro e ingredienti
30-60 min
Media
Semifreddo al limone
< 30 min
Facile
Seadas in piatto bianco, vista dall'alto
> 60 min
Media
Semifreddo alle fragole
30-60 min
Media
Torta di semifreddo con pesche, vista dall'alto
< 30 min
Facile
piatto con piccolo semifreddo alle fragole e yogurt
> 60 min
Facile
sfogliatine con ricotta su tagliere e piano di legno viola
30-60 min
Facile
Immagine di dolce tipico decorato pasquale sardo
> 60 min
Media
Tilicas
30-60 min
Media
Tiramisu con Biscotti di Fonni
30-60 min
Facile
Foto dall'alto di piatto con tiramisu alla panna e mascarpone Arborea
30-60 min
Facile
pirofila di tiramisu vista dall'alto
30-60 min
Facile
immagine di torta con cocco e cioccolato vista dall'alto
> 60 min
Facile
Torta al latte caldo
30-60 min
Facile
Torta di menjar blanc, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Torta di noci
> 60 min
Facile
Torta di frolla e ricotta rettangolare con gocce di cioccolato, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Torta di Sapa
30-60 min
Facile
Torta fredda allo yogurt
< 30 min
Facile
Torta mimosa
> 60 min
Media
Torta Pardula Arborea, più pezzi
> 60 min
Facile
Torta panna e fragole
> 60 min
Facile
Piatto di uvusones su piano con tovaglia ricamata, vista dall'alto
30-60 min
Media
Zippulas
> 60 min
Media
2 bicchierei di tiramisu con moka sullo sfondo
< 30 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.