Pane al latte
Difficoltà
Media
Tempo di prepazione
3 h e 20 min
Descrizione
Siete alla ricerca di idee per qualcosa di semplice e genuino da portare sulla vostra tavola? Ecco alcuni consigli utili che possono fare al caso vostro.
Il pane al latte è una ricetta classica che con ogni morso vi riporterà indietro nel tempo, facendo riaffiorare i ricordi di quando la nonna cucinava per voi e la sua cucina aveva un dolce profumo di pane.
Morbidi e sfiziosi, questi panini sono perfetti sia per colazione, accompagnati da marmellate e creme, che per merenda, con salumi e formaggi. Realizzati impastando semplicemente farina, burro.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Latte Fresco Alta Qualità Arborea 280 ml
- Farina Manitoba 500 g
- Lievito di birra fresco 12 g
- Burro Arborea + 1 noce per imburrare 70 g
- Zucchero 10 g
- Miele 5 g
- Uova 1
- Tuorlo 1
- Sale fino 5 g
Preparazione
Consiglio
- 1 Per preparare il pane al latte, fate ammorbidire il burro e lasciatelo da parte. Versate in una ciotola la farina setacciata, aggiungete lo zucchero e il lievito, l’uovo intero e il miele. Versate anche il latte e miscelate gli ingredienti. Proseguite con le mani o, meglio ancora con la planetaria, finché non avrete ottenuto un composto omogeneo e ben incordato. A questo punto, unite il burro morbido in un paio di step aspettando ogni volta che venga ben inglobato dall’impasto. Impastate ancora e infine salate.
- 2 Trasferitevi su un piano di lavoro leggermente oliato e maneggiate per circa un quarto d’ora fino a rendere l’impasto liscio. In alternativa, come già detto, potrete usare una planetaria. Cercate di dare al composto una forma sferica, dopodiché ponetelo in una ciotola imburrata, coprite con la pellicola e lasciatelo riposare per due ore o comunque fino al raddoppio.
- 3 Una volta trascorso il tempo necessario, l’impasto sarà cresciuto di volume. Maneggiatelo ancora una volta e ricavate due filoncini. Dividete in circa 30 pezzi. A questo punto, lavorateli con le mani per ottenere una forma perfettamente sferica e disponete i soffici panini su una teglia con carta da forno.
- 4 In una ciotola mescolate il tuorlo con un po’ di latte. Con questa miscela dovrete spennellare i vostri panini al latte. Lasciateli lievitare ancora coperti con la pellicola fino a che il loro volume sarà raddoppiato, dopodiché infornate in forno statico preriscaldato a 200° per circa un quarto d’ora.
- 5 Una volta cotti, lasciateli raffreddare e serviteli con ciò che preferite. Ecco pronto per voi il pane al latte, una ricetta soffice e versatile.
Condividi questa ricetta
Ricette di dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
Dolci, Dolci Sardi
Dolci, Dolci Sardi
Dolci
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.