Vista dall'alto di piatto di quaglie al mirto

Quaglie al mirto

Difficoltà Media
Tempo di prepazione 45 minuti + 1 giorno per far riposare la carne

Descrizione

Nella cucina sarda ci sono anche tante ricette tipiche a base di cacciagione; le quaglie al mirto rientrano in questa categoria anche se ormai provengono perlopiù dagli allevamenti. Si tratta di una preparazione particolare, che prevede di lessare le quaglie e poi avvolgerle nelle foglie di mirto per un giorno intero: il risultato sarà un secondo di carne pieno di gusto e di sapore.

Ecco a voi la ricetta delle quaglie al mirto.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Quaglie 8
  • Fronde di mirto q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  • 1 La preparazione delle quaglie al mirto non è difficile, ma solo molto lunga. Fatevi preparare dal macellaio delle quaglie già pronte per essere cucinate, senza piume e interiora e mettete al loro interno un rametto di mirto ciascuna.
  • 2 Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e un ramo di mirto. Quando l’acqua giunge a ebollizione, mettete a cuocere le quaglie e lessatele per circa 30 minuti.
  • 3 Nel frattempo, ricoprite un canovaccio pulito con delle fronde di mirto. Quando le quaglie saranno cotte, scolatele, spargeteci sopra del sale e adagiatele sul canovaccio.
  • 4 Coprite le quaglie con altri rami di mirto, chiudete il canovaccio e riponete tutto in frigorifero per almeno 1 giorno. Le quaglie al mirto vanno servite fredde.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di secondi piatti di carne

piatto di agnello ai carciofi su sfondo con uova e altri ingredienti
30-60 min
Facile
Piatto di agnello in bianco semplice su piano di marmo
> 60 min
Media
casseruola di agnello con patate
30-60 min
Facile
Bombas
> 60 min
Facile
Brasato al Cannonau
> 60 min
Facile
Piatto con stufato di pesce
> 60 min
Media
piatto di costolette di capretto alla brace
> 60 min
Media
Capretto alla Sarda
> 60 min
Facile
Capretto arrosto
30-60 min
Facile
Piatto di capretto in umido alla sarda visto dall'alto su tavola
30-60 min
Media
Cinghiale in umido
> 60 min
Media
Coietas
30-60 min
Facile
Piatto visto dall'alto di coniglio cotto con sugo
> 60 min
Facile
Coniglio al forno
> 60 min
Facile
Coniglio Selvatico alla Sarda
30-60 min
Facile
piatto di cordulas, interiora di agnello
> 60 min
Media
Costine di Pecora al Forno
> 60 min
Facile
3 involtini di maiale al vino cannonau, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Pecora arrosto
> 60 min
Facile
zuppa di carne e patate, vista dall'alto
> 60 min
Media
Piedini di agnello fritti
> 60 min
Media
Pollo al latte
< 30 min
Facile
Polpette di ricotta su piatto rosa
< 30 min
Facile
Polpette di broccoli e ricotta
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.