Piatto di culurgiones dolci

Culurgiones dolci

Difficoltà Media
Tempo di prepazione 1 h e 15 min

Descrizione

I culurgiones dolci sono dei dolcetti sardi che costituiscono una variante di una delle ricette della tradizione sarda più famose: quella dei culurgiones.

Questi piccoli ravioli dolci fritti esistono in diverse varianti a seconda del loro ripieno: noi vi proponiamo la versione con la ricotta ma esiste anche quella con le mandorle oppure con la crema alla vaniglia. Vengono chiamati con diversi nomi culungioneddos de arrescottu, cruxioneddus de mindua, culurgiones de mendula a seconda della zona della Sardegna in cui ci si trova. Una volta fritti potete scegliere se cospargerli di zucchero a velo o ricoprirli di miele e scorza di arancia grattugiata.

Se amate la cucina sarda e volete preparare questi ravioli dolci di carnevale, seguite tutti i passaggi descritti nella ricetta.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
Per l’impasto
  • Farina di semola di grano duro 150 g
  • Strutto 20 g
  • Acqua 50 ml

Per il ripieno
  • Cuor di Ricotta Arborea 150 g
  • Zucchero 35 g
  • Scorza grattugiata di limone 2 g

Per servire
  • Zucchero a velo o miele q.b.

Per friggere
  • Olio per friggere q.b.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di dolci sardi tipici di Carnevale

Zippulas
> 60 min
Media
Piatto di uvusones su piano con tovaglia ricamata, vista dall'alto
30-60 min
Media
Arrubiolus
< 30 min
Facile
Parafrittus
> 60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.