Piedini di agnello fritti

Piedini di agnello fritti

Difficoltà Media
Tempo di prepazione 1 h e 40 min

Descrizione

I piedini di agnello sono un taglio di carne povero ma molto saporito, largamente impiegato nella preparazione di piatti della tradizione pastorale sarda.

In questa ricetta, vi proponiamo i piedini di agnello fritti, un saporito secondo piatto che potete portare in tavola a pranzo o a cena. Prepararlo è facile, ci vuole solo un po’ di tempo perché i piedini di agnello, prima di poter essere fritti, vanno lessati.

Ecco tutti i semplici passaggi della ricetta.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Piedini di agnello 12
  • Uova 2
  • Prezzemolo 1 ciuffi
  • Limoni 1
  • Farina q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione

  • 1 Come abbiamo detto, preparare i piedini di agnello fritti non è difficile. Ci vuole solo un po’ di pazienza perché, prima di poterli friggere, bisogna lessarli. Per prima cosa, lavate i piedini di agnello, asciugateli e bruciacchiateli sulla fiamma viva per eliminare eventuali peli rimasti attaccati all’agnello.
  • 2 Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando giunge a ebollizione, aggiungete i piedini di agnello, che dovranno cuocere a fuoco medio per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo, per verificarne la cottura, assicuratevi che la carne si stacchi dall’osso. Quando sono pronti, scolateli e lasciateli raffreddare.
  • 3 Preparate una pastella con 2 uova, farina, un pizzico di sale e prezzemolo tritato, lavorandola con una frusta per amalgamare gli ingredienti ed evitare la formazione di grumi.
  • 4 Mettete a scaldare una pentola con abbondante olio per friggere. Quando i piedini di agnello si saranno raffreddati, tuffateli nella pastella e, non appena l’olio sarà caldo, friggeteli. Quando saranno ben dorati, scolate i piedini di agnello fritti, insaporiteli con poco sale e del limone e serviteli caldi.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di secondi piatti di carne sardi

piatto di agnello ai carciofi su sfondo con uova e altri ingredienti
30-60 min
Facile
piatto di costolette di capretto alla brace
> 60 min
Media
Capretto alla Sarda
> 60 min
Facile
Capretto arrosto
30-60 min
Facile
Piatto di capretto in umido alla sarda visto dall'alto su tavola
30-60 min
Media
Piatto visto dall'alto di coniglio cotto con sugo
> 60 min
Facile
Coniglio Selvatico alla Sarda
30-60 min
Facile
3 involtini di maiale al vino cannonau, vista dall'alto
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.