Brasato al Cannonau
Descrizione
Il Cannonau è un pregiato vino sardo che non solo è ottimo da sorseggiare come accompagnamento ai piatti della tradizione regionale, ma è anche l’ingrediente perfetto per preparare un ottimo brasato.
Il brasato al Cannonau è un secondo piatto a base carne, sfizioso e saporito, che potrete portare in tavola per stupire amici e parenti con il suo sapore unico. Ecco come si prepara.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Polpa di Scamone di bue 1000 g
- Cannonau 750 ml
- Carote 2
- Cipolle 1
- Coste di sedano 1
- Spicchi di aglio 1
- Chiodi di garofano 3
- Stecche di cannella 1
- Foglie di alloro 2
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- 1 Per preparare un buon brasato al Cannonau, lo scamone di bue deve essere prima marinato per circa 12 ore. Legate il pezzo di carne con dello spago per arrosti, lavate e tagliate a pezzi grossolani carote, sedano e cipolla e radunate tutti gli ingredienti in un contenitore dai bordi alti sufficientemente grande. Versateci dentro il Cannonau, aromatizzate il tutto con 1 foglia di alloro, i chiodi di garofano e la stecca di cannella, coprite il contenitore e riponetelo in frigorifero. Il pezzo di vitello dovrà marinare per circa 12 ore.
- 2 Trascorso questo tempo, scolate il pezzo di carne, conservando la marinatura, asciugatelo e infarinatelo. Mettete sul fuoco una casseruola con dentro qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva, lo spicchio d’aglio intero e rosolate il vitello, rigirandolo su tutti i lati per sigillare bene la carne. Quando sarà ben dorato, scolate le verdure dalla marinata e mettetele in padella insieme alla carne. Nel frattempo, versate il vino della marinatura in un pentolino e scaldatelo leggermente.
- 3 Abbassate la fiamma e lasciate cuocere il tutto per circa 8 minuti, prima di aggiungere anche il vino intiepidito. Insaporite il brasato con poco sale e una generosa macinata di pepe, abbassate il fuoco al minimo, coprite la casseruola con un coperchio e lasciatelo cuocere per circa 2 ore, controllando la cottura, di tanto in tanto.
- 4 Una volta pronto, togliete il brasato al Cannonau dalla pentola, mettetelo in una pirofila, copritelo con un foglio di alluminio e lasciatelo riposare per circa 10 minuti. Nel frattempo, versate le verdure nel bicchiere del frullatore insieme al liquido di cottura, frullate il tutto, poi rimettete la salsina nella casseruola in cui avete cotto il brasato e lasciatela ridurre fino a che non raggiunge la giusta densità.
- 5 Servite il brasato al Cannonau tagliato a fette, ben caldo, accompagnandolo con la riduzione che avete preparato. Buon appetito!
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.