Biscotti allo yogurt light

Biscotti allo yogurt light

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 40 min

Descrizione

Siete alla ricerca di qualche ricetta sfiziosa? I biscotti light allo yogurt sono dei frollini semplici e golosi, ideali da portare in tavola a colazione, per iniziare la giornata con una dose di dolcezza e leggerezza in più. Ideali da inzuppare in una bella tazza di latte fresco, faranno felice tutta la famiglia e lasceranno nell’aria un profumo delizioso che vi metterà subito di buon umore. Se preferite, potete servirli anche per un tè o per merenda, magari accompagnati da una pallina di gelato alla crema o un buon succo di frutta.

Potrete sbizzarrirvi con diverse forme e varianti, ma sono ottimi già così: preparateli seguendo la ricetta che trovate qui sotto, ma se li volete rendere ancora più golosi, potete aggiungere al composto anche delle gocce di cioccolato.

Ecco a voi la ricetta e il procedimento per preparare dei semplici ma irresistibili dolcetti allo yogurt light adatti anche a chi soffre di celiachia o di intolleranza al lattosio. Sarà facilissimo e anche gli chef meno esperti potranno cimentarsi senza problemi in questo piatto.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Farina di riso 250 g
  • Uova 1
  • Yogurt AD Senza Lattosio Bianco Arborea 125 g
  • Burro AD Senza Lattosio Arborea 125 g
  • Zucchero di canna 125 g
  • Lievito per dolci senza glutine 3 g
  • Sale 1 pizzico

Per guarnire
  • Latte AD Senza Lattosio q.b.
  • Zucchero di canna q.b.

Preparazione Consigli Consiglio

  • 1 Preparare i biscotti light allo yogurt senza glutine e senza lattosio è veramente molto facile. Radunate in una ciotola ampia la farina, lo zucchero di canna, il lievito per dolci e un pizzico di sale. Unitevi anche il burro a temperatura ambiente e iniziate a lavorare gli ingredienti con le mani, amalgamandoli bene.
  • 2 Quando il burro inizierà a sbriciolarsi, unite al composto lo yogurt, mescolando con un cucchiaio per incorporarlo; poi, una alla volta, aggiungete anche le due uova. Continuate a mescolare fino a che l’impasto non diventerà liscio e compatto, quindi coprite la ciotola con della pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per una notte.
  • 3 Trascorso questo tempo, potete iniziare a realizzare i vostri biscotti allo yogurt. Prendete un po’ di impasto, dategli la forma di un salsicciotto e chiudetelo, per farlo diventare come una piccola ciambella, quindi adagiatelo sulla placca foderata di carta forno. Procedete in questo modo fino a che non avrete esaurito tutto l’impasto.
  • 4 Spennellate i biscotti allo yogurt gluten free con un po’ di latte delattosato, spargetevi sopra un po’ di zucchero di canna e infornateli nel forno preriscaldato a 180°. Otterrete così dei biscotti morbidi all’interno ma dorati in superficie. Dovranno cuocere per circa 15/20 minuti. Una volta pronti, lasciateli raffreddare sulla leccarda del forno prima di gustarli. Se è di vostro gradimento, potete spolverarvi sopra dello zucchero a velo.

Condividi questa ricetta

Varianti

Se volete dare a questi piccoli dolcetti un gusto alternativo utilizzate, al posto dello yogurt senza lattosio bianco, dello yogurt senza lattosio alla frutta del gusto che più vi piace, mescolato a frutta fresca tagliata a piccoli pezzi. Otterrete così dei deliziosi biscotti dalla consistenza ancora più soffice.

Per una versione più golosa, invece, potete aggiungere gocce di cioccolato o realizzare con l’impasto delle piccole palline bicolore. Una volta cotti in forno statico e lasciati raffreddare, immergete metà biscotto in del cioccolato fondente fuso e adagiate le palline su una teglia rivestita di carta forno. Lasciateli a riposo fino a quando il cioccolato non si sarà completamente solidificato. Potete disporli in frigorifero se volete velocizzare il processo.

In alternativa, per un dolce dal sapore più delicato, potete stendere la pasta e ricavare dei dischi più grandi, da farcire a fine cottura con della crema di ricotta senza lattosio: una vera bontà, da assaggiare a colazione ma anche per una merenda gustosa e diversa dal solito.

Curiosità

Buonissimi e dalla consistenza croccante, i biscotti allo yogurt sono perfetti per la colazione, per la merenda o anche per essere utilizzati come base per preparare una versione alternativa del tiramisù senza glutine o di una deliziosa cheesecake al mascarpone. Una ricetta facile che si presta a molte varianti capace di mettere d’accordo i gusti di tutti. Solitamente prendono la forma di piccole ciambelline, ma se volete far divertire i vostri bambini potete usare stampini divertenti e dare ai vostri biscotti allo yogurt la forma che preferite.

Altre ricette di biscotti

Vista dall'alto ciocola con biscotti sardi Gallettinas Arborea
> 60 min
Facile
Biscotti al mirto friabili su tavolo scuro
30-60 min
Facile
Biscotti al burro
30-60 min
Facile
Biscotti al latte
30-60 min
Facile
ciocola di anicini sardi e caffè
30-60 min
Facile
Tavola con piatto di biscotti ripieni alla marmellata a forma di fiore
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.