Coniglio Selvatico alla Sarda
Descrizione
Un secondo piatto gustoso e semplice da preparare, il coniglio selvatico alla sarda è perfetto per i vostri pranzi conviviali e per portare sulla vostra tavola i sapori e i profumi della cucina sarda.
La carne del coniglio è tenera e prelibata e, cucinata a fuoco lento con cipolla e prezzemolo, diventerà ancora più gustosa.
In questa ricetta troverete una versione semplice di questo piatto, ma se volete una nota di brio in più potete aggiungere delle olive o dei pomodori secchi.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Coniglio 1500 g
- Aceto q.b.
- Cipolla 50 g
- Vino bianco 400 ml
- Prezzemolo 30 g
- Olio extravergine d’oliva 30 ml
- Sale 8 g
- Pepe 4 g
Preparazione
- 1 Per preparare il coniglio selvatico alla sarda, per prima cosa lavate il coniglio con l’aceto, asciugatelo e tagliatelo a pezzi.
- 2 Preparate un trito di cipolla e prezzemolo e fatelo rosolare in padella nell’olio extravergine d’oliva, quindi unite i pezzi di coniglio e fateli cuocere per qualche minuto, girando con un cucchiaio di legno.
- 3 Una volta che il coniglio avrà preso colore, sfumatelo con il vino bianco, regolate di sale e pepe e fate cuocere con il coperchio per circa 30 minuti.
- 4 Una volta trascorsi, spegnete il fuoco, togliete il coperchio e servite il coniglio selvatico alla sarda nei piatti.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.