Polpette al Mirto

Polpette al Mirto

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h

Descrizione

Le polpette al mirto sono una preparazione, a base di carne, molto saporita, perfetta da portare in tavola come antipasto o anche come secondo piatto.

Il mirto, arbusto tipico della Sardegna, conferisce a queste polpette un sapore particolare, che richiama tutti i profumi di questa terra fiera e indomita.

La presenza delle mele all’interno dell’impasto delle polpette e come guarnizione, poi, contribuisce a renderle ancor più particolari.

Seguite tutti i passaggi della ricetta che trovate di seguito se volete preparare delle gustose polpette al mirto.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Carne di vitello macinata 400 g
  • Mele 2
  • Burro Arborea 40 g
  • Uova 1
  • Mirto q.b.
  • Vino bianco secco 80 ml
  • Aceto di mele 20 ml
  • Scorza di limone grattugiata 3 g
  • Zucchero q.b.
  • Farina 00 q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1 Per realizzare le polpette al mirto dovete, per prima cosa, lavare, sbucciare e grattugiare finemente 1 mela: radunate poi la mela grattugiata in una terrina insieme alla carne di vitello, all’uovo e alla scorza del limone grattugiata; insaporite tutto con il sale e il pepe e lavorate il composto con le mani per amalgamare gli ingredienti.
  • 2 Realizzate con l’impasto delle polpettine grandi quanto una noce, passatele nella farina e disponetele ordinatamente in un piatto in attesa di cuocere.
  • 3 Lavate le mele rimanenti e, senza sbucciarle, affettatele sottilmente con la mandolina.
  • 4 Mettete sul fuoco una padella con 25 g burro e, quando si sarà sciolto, mettete a cuocere le polpette, insaporendole con sale e pepe. Lasciatele rosolare per qualche minuto a fiamma sostenuta, poi sfumatele con il vino bianco e lasciatele cuocere per altri 12 minuti a fuoco medio.
  • 5 Fate sciogliere il burro rimasto in un’altra padella e unitevi i rametti di mirto e le fettine di mela. Insaporite il tutto con sale, pepe e 1 cucchiaio di zucchero. Lasciate cuocere a fuoco medio, in modo che si caramellino lentamente, poi versate in padella anche l’aceto di mele. Una volta che sarà evaporato, spegnete il fuoco.
  • 6 Adagiate le fette di mela caramellate in un piatto da portata e metteteci sopra le polpette al mirto. Servitele ben calde.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di polpette

Polpette di ricotta su piatto rosa
< 30 min
Facile
Polpette di broccoli e ricotta
30-60 min
Facile
Polpette di pesce light
30-60 min
Facile
Bombas
> 60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.