Ganache al cioccolato bianco

Ganache al cioccolato bianco

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 20 min (escluso il riposo in frigorifero)

Descrizione

La ganache al cioccolato bianco è una crema a base di cioccolato bianco molto usata nel cake design, in quanto serve come copertura, farcitura o decorazione per dolci di ogni tipo.

Si tratta di una versione alternativa della ganache al cioccolato fondente e, data la semplicità della preparazione, risulta più facilmente gestibile rispetto a tante altre creme come quella al burro. Occorrono pochissimi passaggi e due ingredienti principali per realizzarla, panna e cioccolato bianco, a cui noi aggiungeremo una piccola quantità di miele per renderla ancora più cremosa. Potrete inoltre aromatizzarla a vostro gusto usando scorze di agrumi, vaniglia, caffè, caramello o puree di frutta.

Con la sua consistenza compatta e l’aiuto di una sac à poche, è perfetta per ottenere decori d’effetto e portare in tavola un dolce scenografico, ma facile da preparare. Vediamo la ricetta e alcuni consigli per prepararla.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Panna UHT da montare Arborea 320 ml
  • Cioccolato bianco 200 g
  • Miele di acacia 16 g

Preparazione

  • 1 Il procedimento per preparare la vostra ganache al cioccolato bianco è semplice. Tritate a pezzetti il cioccolato bianco e inseritelo in un recipiente adatto per il bagnomaria. Ponete su un fuoco moderato la piccola ciotola e il pentolino d’acqua, stando attenti che il cioccolato non inglobi acqua. Mescolate il cioccolato con una frusta a mano.
  • 2 Scaldate 150 g di panna insieme al miele e, quando si sarà sciolto, aggiungete il tutto al cioccolato quasi fuso e continuate a girare con una frusta. Quando la vostra emulsione sarà ben liscia fatela intiepidire leggermente. Controllate la temperatura con un termometro per alimenti e, quando avrà raggiunto circa 40 °C aggiungete in una sola volta la panna restante ben fredda.
  • 3 Quando il tutto risulterà liscio e ben amalgamato, trasferitelo in un contenitore, lasciatelo intiepidire e ricopritelo con della pellicola. Trasferite in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se una notte intera.
  • 4 Montate con delle fruste elettriche la vostra ganache fino a che non sarà diventata morbida e spumosa. A questo punto, la vostra ganache al cioccolato bianco è pronta per essere utilizzata. Un’idea potrebbe essere quella di impiegarla come decorazione per una crostata alla crema con aggiunta di granella di mandorle.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di dolci con la panna

Torta panna e fragole
> 60 min
Facile
Foto dall'alto di piatto con tiramisu alla panna e mascarpone Arborea
30-60 min
Facile
Maritozzo con la panna
> 60 min
Media
Cream tart
> 60 min
Media

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.