Aragosta alla bosana

Aragosta alla bosana

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h

Descrizione

C’è stato un tempo in cui le coste sarde, in particolare nella zona di Alghero e della vicina Bosa, erano ricche di aragoste, le quali venivano cucinate in abbondanza dalle famiglie della zona.

L’aragosta alla bosana è un prelibato secondo piatto a base di pesce, da portare in tavola per i pranzi e le cene più raffinati.

Scoprite tutti i segreti di questa antica ricetta dei pescatori sardi.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Aragoste da 700 g 2
  • Olio extravergine d’oliva 40 ml
  • Aceto di vino bianco 10 ml
  • Sale q.b.

Preparazione

  • 1 Per preparare l’aragosta alla bosana dovete, per prima cosa, lessare le aragoste. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Legate insieme, dalla parte della coda, le due aragoste vive, e quando l’acqua giunge a ebollizione, mettetele in pentola: dovranno cuocere per circa 20 minuti. Una volta pronte lasciatele raffreddare nella loro acqua.
  • 2 Prelevate la polpa dalle code delle aragoste e ricavatene delle fette piuttosto spesse, facendo attenzione a eliminare l’intestino, che è pieno di sabbia. Recuperate anche la polpa delle chele e delle zampe.
  • 3 Il fegato dell’aragosta, che è di colore giallo e si trova nella testa, mettetelo invece in una ciotola a parte e unitevi olio extra vergine di oliva, 3 g di sale e aceto. Sbattete il composto con una forchetta, per preparare un’emulsione.
  • 4 Disponete i pezzi di aragosta su un piatto da portata, conditeli con l’emulsione e portateli in tavola.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di secondi piatti di mare

Piatto di agliata all'algherese con polpo e pomodori
> 60 min
Facile
piatto di anguille in umido visto dall'alto su tavola con cucchiaio e pomodori
30-60 min
Media
Anguille al pecorino
30-60 min
Facile
Aragosta all’Algherese
30-60 min
Media
Piatto di aragosta alla catalana
30-60 min
Facile
Baccalà a Scabecciu
> 60 min
Facile
Arselle alla Schiscionera
30-60 min
Facile
Calamari fritti
> 60 min
Media
Gamberi alla Vernaccia
< 30 min
Facile
Piatto di dentice con patate, vista dall'alto
30-60 min
Media
Ghiozzi fritti
< 30 min
Facile
Piatto di grongo in umido pronto su tavola con pane carasau
30-60 min
Facile
Lattume di tonno fritto
< 30 min
Facile
piatto di moscardini con salsa visto dall'alto
30-60 min
Facile
Murena fritta
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.