Cardulinu ‘e Petza
Descrizione
Che ne dite di un delizioso antipasto sardo a base di funghi, aglio e prezzemolo? Ecco la ricetta dei cardulinu ’e petza, cucinati nella maniera più semplice possibile.
I funghi autunna o pleurotus sono infatti noti in Sardegna con il nome di cardulinu ’e petza, che significa “funghi di carne“.
Grazie alla loro consistenza soda e carnosa e al loro gusto intenso, sono infatti considerati un ottimo sostituto della carne, e utilizzati in tante ricette, sia come antipasti, sia come contorni, sia nel condimento di invitanti primi piatti.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Funghi antunna 600 g
- Acqua tiepida 400 ml
- Aglio 16 g
- Prezzemolo 30 g
- Olio extravergine d’oliva 60 ml
- Sale 8 g
Preparazione
- 1 Per preparare i cardulinu ’e petza, cominciate pulendo i funghi con uno strofinaccio umido per rimuovere la terra e le impurità, quindi tagliateli a fettine.
- 2 Fate scaldare l’olio in un tegame capiente e lasciate rosolare al suo interno un trito di aglio e prezzemolo, quindi aggiungete i funghi e un bicchiere di acqua tiepida.
- 3 Aggiungete un pizzico di sale, mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce per 20 minuti.
- 4 Una volta trascorsi, spegnete il fuoco e servite i cardulinu ’e petza ben caldi.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.