Viaggio d’Italia a Tavola
Descrizione
Scopri un menù italiano pensato per le feste o semplicemente per chi ama la buona cucina. Un viaggio tra piatti autentici e senza tempo: dalle ricette sarde ai grandi classici con formaggi, carne o ingredienti leggeri, adatti anche a chi cerca varianti senza lattosio o idee per occasioni speciali.
Dagli antipasti sfiziosi ai primi della tradizione, dai secondi ricchi di gusto ai dolci regionali, fino a una tappa finale tra le isole più rappresentative della nostra cucina.
Partiamo dal Nord, con due antipasti che raccontano l’amore per i formaggi e la cucina di montagna: la fonduta di pecorino, cremosa e avvolgente, e i biscotti con parmigiano e pecorino, sfiziosi e perfetti da servire con un calice di vino bianco.
Per i primi piatti, scendiamo al Centro. Dai sapori decisi del Lazio arrivano i rigatoni alla gricia, piatto essenziale ma intenso, seguiti da una ricetta povera ma ricchissima di sapore: la pasta e ceci, simbolo delle cucine contadine tra Umbria e Campania.
Nei secondi piatti, restiamo al Centro con una sontuosa gallina ripiena, protagonista delle tavole festive, e proseguiamo verso Sud con un classico napoletano: la mozzarella in carrozza, dorata, filante e irresistibile.
Per concludere, un tris di dolci che rappresenta tutto il Sud: il tiramisù con panna e mascarpone, amatissimo da Nord a Sud, la sontuosa cassata siciliana e, infine, le seadas senza glutine, dolce tipico sardo dal cuore filante e dalla crosta croccante, da gustare calde con un filo di miele.