I dolci sardi sono molto più che dessert: sono piccoli riti di famiglia, profumi di feste, ricordi d’infanzia. In questa sezione trovi tante ricette dolci sardi, pensate per riportare in tavola la tradizione. Dai dolci tipici sardi delle feste a quelli più semplici di ogni giorno, dai dolcetti sardi da condividere con un caffè ai dolci sardi fatti in casa con pochi ingredienti genuini, ogni proposta è un viaggio tra i sapori più autentici dell’isola. Tra i più amati ci sono le pardulas, con la loro forma a fiore e il profumo intenso di agrumi, o gli amaretti...
I dolci sardi sono molto più che dessert: sono piccoli riti di famiglia, profumi di feste, ricordi d’infanzia.
In questa sezione trovi tante ricette dolci sardi, pensate per riportare in tavola la tradizione. Dai dolci tipici sardi delle feste a quelli più semplici di ogni giorno, dai dolcetti sardi da condividere con un caffè ai dolci sardi fatti in casa con pochi ingredienti genuini, ogni proposta è un viaggio tra i sapori più autentici dell’isola.
Tra i più amati ci sono le pardulas, con la loro forma a fiore e il profumo intenso di agrumi, o gli amaretti sardi, morbidi e profumati di mandorla. I savoiardi sardi e le ciambelline sono perfetti per colazione o merenda, mentre il flan di latte e la crema al mirto offrono varianti più delicate e cremose.
Molti dolci tradizionali sardi nascono da gesti antichi e da ingredienti semplici: ricotta, scorza di limone, semola, latte. Proprio per questo restano attuali, familiari e facili da rifare anche oggi, in ogni cucina.
Noi di Arborea crediamo che ogni dolce sia un modo per raccontare l’isola: con gentilezza, con gusto, e con quella semplicità che trasforma ogni morso in un ricordo.