I sapori più intensi nascono dalla pazienza, dalla cura. Come i Formaggi Stagionati Arborea, frutto di una lavorazione attenta, di mani esperte e di una pazienza che affonda le radici nella nostra terra La loro forza è nella lentezza della maturazione. Una stagionatura controllata che esalta consistenza, profumo e intensità. Ogni formaggio è una sfumatura diversa della stessa passione. C’è...
I sapori più intensi nascono dalla pazienza, dalla cura. Come i Formaggi Stagionati Arborea, frutto di una lavorazione attenta, di mani esperte e di una pazienza che affonda le radici nella nostra terra
La loro forza è nella lentezza della maturazione. Una stagionatura controllata che esalta consistenza, profumo e intensità.
Ogni formaggio è una sfumatura diversa della stessa passione. C’è la Provoletta, classica o affumicata, con la sua struttura compatta e il gusto pieno che conquista senza mai stancare. C’è la Provolina, più piccola ma ricca di carattere, ideale per chi cerca sapori autentici in formato quotidiano. C’è il Gran Campidano, a pasta dura e lughi tempi di stagionatura, che sa di pascoli, di tempo e di memoria: perfetto da grattugiare o gustare in scaglie. E poi c’è la Panedda, una delizia tenera dal cuore sardo, di breve stagionatura, che racconta tutta la ricchezza del nostro sapere caseario.
E per chi ha esigenze particolari, esistono anche le varianti senza lattosio: stessa cura, stesso sapore, più leggerezza.
I Formaggi Stagionati Arborea sono ideali da portare in tavola in un tagliere conviviale, magari con il pane caldo e un calice di vino. Ma sanno anche regalare carattere a una ricetta della domenica o impreziosire i piatti di tutti i giorni.
Sono formaggi che non passano inosservati. Perché portano con sé storie di pascoli e di famiglie, di mani che si tramandano saperi. Ogni assaggio è un incontro con il nostro modo buono e gentile di fare le cose.
Scopri tutte le ricette con i formaggi stagionati Arborea e lasciati ispirare da una bontà che ha il passo lento, ma arriva dritta al cuore.