http://arborea.nohup.host/wp-content/uploads/2025/05/progetto-dairy-chain.jpg

Dairy Chain – Più valore alla filiera integrata, più rispetto per la terra

Costruire una filiera del latte sempre più sostenibile, integrata e condivisa. È questo l’obiettivo di Dairy Chain, un progetto strategico avviato da Assegnatari Associati Arborea in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari e la Cooperativa Allevatori Ovini (CAO) di Siamanna, con il sostegno del programma europeo FEASR – Sottomisura 16.1, Seconda Fase. Il progetto ha coinvolto allevamenti di bovini, ovini e caprini della nostra cooperativa, con un impegno chiaro: migliorare la qualità del latte, ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza gestionale delle aziende agricole.

Le attività principali

Dairy Chain ha adottato un approccio integrato alla sostenibilità, lavorando su tre ambiti chiave:

  • Qualità nutrizionale
    Analisi approfondite sul valore nutritivo delle produzioni lungo tutta la filiera, per migliorare la salubrità e la trasparenza dei prodotti finali.
  • Qualità gestionale
    Introduzione di strumenti avanzati di management, tra cui G_HACCP, un protocollo standard per la gestione delle stalle, ispirato ai principi del LEAN management, che aiuta a ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi aziendali.
  • Qualità ambientale
    Valutazione dell’impatto delle attività zootecniche, con focus su benessere animale e utilizzo consapevole delle risorse naturali, in linea con il nostro modello di zootecnia responsabile.

I risultati

Il progetto si è concluso nell’aprile 2025 con la divulgazione pubblica dei risultati e la validazione delle buone pratiche emerse.
Tutti i contenuti e le metodologie sono pensati per essere adottabili da altre realtà zootecniche, favorendo una crescita sostenibile diffusa e condivisa.

Dairy Chain rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Arborea per una filiera del latte più consapevole, trasparente e collaborativa, dove ogni attore – dal campo alla stalla – lavora insieme per costruire un modello agricolo capace di nutrire il futuro con rispetto e intelligenza.
 
Scarica il libretto divulgativo

 
Scarica la relazione di fine progetto

 
Scopri anche gli altri progetti che rendono la nostra filiera sempre più sostenibile.

FAQ

Informazioni utili

Perché un progetto come Dairy Chain è importante per Arborea?

Perché crediamo che la qualità del latte non si costruisca da soli. Dairy Chain nasce per rafforzare il lavoro di squadra tra allevatori, tecnici e ricercatori, puntando su innovazione, trasparenza e sostenibilità condivisa. Una filiera forte nasce da relazioni forti.

In cosa consiste il protocollo G_HACCP?

È uno strumento gestionale pensato per le stalle, basato sui principi del LEAN management. Aiuta a ridurre gli sprechi, ottimizzare i processi e migliorare l’organizzazione aziendale, sempre con un’attenzione concreta al benessere animale e alla qualità del lavoro degli allevatori.

Cosa si intende per "qualità nutrizionale" nella filiera?

Significa analizzare a fondo il valore nutritivo del latte prodotto, per garantire trasparenza, sicurezza e benefici reali per chi lo consuma. Con Dairy Chain abbiamo studiato come migliorare la dieta degli animali per ottenere un latte sempre più sano e bilanciato.

Dairy Chain ha un impatto anche sull’ambiente?

Assolutamente sì. Uno degli obiettivi principali del progetto è stato proprio quello di valutare l’impatto ambientale delle attività zootecniche, promuovendo buone pratiche che riducono le emissioni, ottimizzano l’uso delle risorse e migliorano il benessere degli animali.

Cosa succede ora che il progetto è finito?

Dairy Chain non si ferma con la fine del progetto. I risultati ottenuti, le buone pratiche e gli strumenti sviluppati verranno condivisi nei prossimi mesi con l’intera cooperativa e resi disponibili anche ad altre realtà zootecniche, per costruire insieme un futuro agricolo più sostenibile.

Hero Background
Hero Background

Sostenibilità

La sostenibilità non è solo un’opportunità, ma un dovere e una missione.

Affiancare agli obiettivi economici anche obiettivi ambientali e sociali è una scelta che rappresenta il concreto impegno dell’Azienda verso il raggiungimento di un benessere comune della collettività.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.