http://arborea.nohup.host/wp-content/uploads/2025/06/progetto-latte-scuole-stampa-arborea.jpeg

Il Buon Latte nelle Scuole – Educazione alimentare, gioco e benessere

Mangiare bene fin da piccoli è il primo passo per crescere sani e consapevoli.

È questa l’idea alla base de Il Buon Latte nelle Scuole”, il progetto di educazione alimentare che vede Arborea impegnata al fianco delle scuole primarie della Sardegna.
Un’iniziativa che nasce dalla volontà di trasmettere ai più piccoli il valore di una corretta alimentazione, promuovendo uno stile di vita equilibrato attraverso il linguaggio più naturale per i bambini: il gioco.

Un progetto educativo diffuso, inclusivo e coinvolgente

Un progetto in collaborazione con Sedplus (un’agenzia creativa multidisciplinare con sede a Oristano) e Sprim (una società specializzata nella comunicazione alimentare), che nel 2025 ha coinvolto oltre 1.000 alunni di 19 scuole in tutta l’isola: Cagliari, Nuoro, Sassari, Olbia, Oristano, Carbonia, Riola Sardo, Sorgono, Palmas Arborea, solo per citarne alcune.

Ogni incontro è stato supportato da materiali realizzati dagli esperti di nutrizione di Sprim, spiegando ai bambini, con linguaggio semplice e coinvolgente, l’importanza di:

  • fare una colazione equilibrata,
  • variare i colori nel piatto,
  • restare idratati,
  • muoversi ogni giorno,
  • evitare lo spreco alimentare.

Arborella e la Fattoria del Benessere

Per avvicinare i concetti più complessi ai più piccoli, Arborea ha scelto di affidarsi alla narrazione teatrale:
le giornate in classe ruotano attorno alle storie della mascotte Arborella, un simpatico personaggio che abita nella Fattoria del Benessere, protagonista libro-gioco scritto da SPRIM e regalato a tutti i bambini.

Il copione teatrale è stato messo in scena in versione itinerante nelle scuole, con momenti di racconto, interazione e riflessione, intervallati da giochi, quiz e laboratori creativi.

Un kit educativo, giochi e una mucca da colorare

Ogni classe ha ricevuto un kit didattico per consolidare le nozioni apprese in aula:

  • quiz e cruciverba sull’alimentazione,
  • rebus e attività sull’idratazione,
  • l’Arcobaleno della Salute, un gioco interattivo per scoprire i benefici dei diversi colori di frutta e verdura,
  • una sagoma di mucca da decorare, espressione creativa dei bambini.

Il tutto si è concluso con l’ormai iconico Ballo di Arborella, un momento di movimento, allegria e partecipazione, sulle note della canzone ufficiale del progetto.

Una Cow Parade colorata e partecipativa

L’edizione 2025 si è chiusa con un grande evento che ha coinvolto bambini e insegnanti, in una vera e propria Cow Parade.
Sono state esposte le mucche personalizzate decorate durante i laboratori, i disegni e le composizioni artistiche, simbolo di un percorso fatto con entusiasmo, affetto e collaborazione.

 

Il Buon Latte nelle Scuole è più di un progetto: è unalleanza educativa tra bambini, comunità scolastiche e territorio, pensata per far crescere una nuova generazione consapevole, curiosa e in salute.

 

Dalle scuole alla ricerca, esplora le iniziative e i progetti che trasformano la cooperazione in benessere.

FAQ

Informazioni utili

A chi è rivolto il progetto Il Buon Latte nelle Scuole?

Il progetto è pensato per i bambini delle scuole primarie della Sardegna. Coinvolge classi, insegnanti e famiglie in un percorso educativo fatto di gioco, narrazione e attività creative, per imparare l’importanza di mangiare bene, muoversi ogni giorno e prendersi cura di sé e dell’ambiente.

Chi conduce gli incontri con i bambini?

Gli incontri sono guidati da educatori esperti in nutrizione, formati per trasmettere concetti anche complessi con parole semplici, attività pratiche e momenti di interazione coinvolgenti. Il tutto con il supporto di materiali didattici progettati da SPRIM e Sedplus.

Cos’è la Fattoria del Benessere?

È l’universo narrativo in cui vivono e la mascotte Arborella: due personaggi amati dai bambini, protagonisti del libro-gioco e dello spettacolo teatrale itinerante che accompagna ogni edizione del progetto. La Fattoria del Benessere è il cuore simbolico del nostro racconto educativo.

Cos’è la Cow Parade scolastica?

È il momento finale e celebrativo del progetto, in cui tutte le mucche decorate dai bambini vengono esposte in un evento pubblico. Una vera festa collettiva, fatta di creatività, musica e condivisione, per valorizzare il lavoro svolto in classe e rafforzare il legame tra scuola, territorio e comunità.

Hero Background
Hero Background

Sostenibilità

La sostenibilità non è solo un’opportunità, ma un dovere e una missione.

Affiancare agli obiettivi economici anche obiettivi ambientali e sociali è una scelta che rappresenta il concreto impegno dell’Azienda verso il raggiungimento di un benessere comune della collettività.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.