Agliata all’Algherese
Descrizione
La tradizione culinaria sarda non comprende solo piatti di carne, ma è fatta anche di numerosi piatti di pesce, che si preparano nelle aree costiere. Nella zona di Alghero, in particolare, si usa preparare l’agliata all’algherese, un piatto a base di pesce, gattuccio o polpo, estremamente saporito, ideale da servire come secondo piatto.
Se amate i piatti di pesce e volete sperimentare una nuova ricetta, provate a preparare l’agliata all’algherese seguendo le nostre istruzioni.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Polpo 1500 g
- Pomodori pelati 800 g
- Aglio 4 spicchi
- Pomodori secchi 10
- Olio extravergine di oliva 6 cucchiai
- Aceto di vino bianco 200 ml
- Prezzemolo 1 ciuffi
- Peperoncino q.b.
Preparazione
- 1 Per preparare l’agliata, la prima cosa che dovete fare è pulire il polpo: evisceratelo, eliminate gli occhi e il becco e risciacquatelo abbondantemente per eliminare tutti i residui di sabbia dai tentacoli.
- 2 Mettete sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata, immergetevi il polpo, avendo cura di mantenere i tentacoli girati verso il basso e lasciatelo cuocere per 1 ora circa. Prima di scolarlo, assicuratevi che sia cotto punzecchiando la carne con una forchetta, per saggiarne la consistenza, che deve essere morbida.
- 3 Scolate il polpo e lasciatelo intiepidire, tagliatelo a pezzi piuttosto grossolani e ponetelo in una ciotola sufficientemente grande. Mettete sul fuoco una padella con l’olio e unitevi un trito a base di aglio, pomodori secchi e peperoncino; lasciatelo appassire per un paio di minuti al massimo, poi unitevi i pomodori pelati tagliati a cubetti. Cuocete il sugo per circa 30 minuti, poi insaporitelo con il sale e unitevi l’aceto.
- 4 Quando quest’ultimo sarà evaporato, versate il condimento sul polpo, insaporite il tutto con del prezzemolo tritato e mettete a riposare in frigorifero la vostra agliata per qualche ora prima di consumarla.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.