Agnello in bianco
Descrizione
In Sardegna, e in particolare nella parte meridionale dell’isola, la carne di agnello viene cucinata in una maniera molto particolare, irrorandola con una deliziosa salsa a base di uova e succo di limone.
Questo piatto semplice e gustoso, è il perfetto secondo piatto per una cena conviviale, che può essere accompagnato da un contorno semplice, come delle verdure grigliate o una bella insalata mista.
Per aiutarvi nella preparazione, procuratevi dei pezzi di agnello giù puliti e disossati, facendovi aiutare dal vostro macellaio di fiducia.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Carne di agnello 1000 g
- Cipolla 1
- Succo di limone 40 ml
- Uova 4
- Olio extravergine d’oliva 30 ml
- Sale 3 g
- Pepe 3 g
Preparazione
- 1 Per preparare l’agnello in bianco, cominciate preparando un trito sottile di cipolla e facendolo rosolare delicatamente in un tegame capiente assieme all’olio caldo senza farle colorare.
- 2 Una volta pulita sotto l’acqua e asciugata con un panno, tagliate a pezzi la carne di agnello e mettetela nel tegame a rosolare sempre facendo molta attenzione che rimanga chiara. Lasciatela cuocere a fuoco dolce per 45 minuti coperta con un coperchio e aggiungendo eventualmente del brodo vegetale se dovesse asciugarsi troppo. Alla fine la carne dovrà essere bianca e la cipolla cremosa.
- 3 Una volta trascorso il tempo, spegnete il fuoco. Sbattete le uova in un terrina con il succo di limone, aggiungete sale e pepe e poi versate il composto sulla carne di agnello.
- 4 Una volta che la salsina si sarà rappresa sulla carne, servite l’agnello in bianco nei piatti.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.