Biscotti al burro

Biscotti al burro

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 55 min

Descrizione

I biscotti al burro sono tra le ricette a bassa difficoltà per realizzare al forno un dessert strepitoso, buono e gustoso. Perfetti per colazione oppure per merenda, accompagnati da un succo di frutta oppure da una tazza di tè all’inglese, i biscotti al burro sono dei dolci ottimi per una pausa di metà pomeriggio.

Per preparare i biscotti al burro dovrete preparare la pasta frolla: un’operazione semplice per divertirsi in cucina. Otterrete dei dolcetti friabili da decorare a vostro piacimento, magari con delle gocce di cioccolato fondente, della glassa di zucchero oppure una semplice spolverata di zucchero a velo.

Anche l’impasto può essere aromatizzato e arricchito, per esempio con della scorza d’arancia o di limone. Al posto della bacca di vaniglia potrete anche usare la vanillina, certamente più economica ma meno pregiata e profumata. Potete aumentare proporzionalmente le dosi dell’impasto, in caso di ospiti o anche per semplice e pura golosità!

Seguite i nostri consigli e il nostro procedimento passo dopo passo per preparare dei biscotti strepitosi!


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Burro Arborea 100 g
  • Farina 250 g
  • Lievito per dolci 8 g
  • Tuorli d’uovo 2
  • Bacche di vaniglia 1
  • Zucchero 100 g
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  • 1 Per prima cosa dovrete unire il burro con lo zucchero: questo processo si chiama sabbiatura e potrete farlo a mano o nella planetaria usando lo scudo. Amalgamate velocemente i due ingredienti fino a ottenere un composto sufficientemente omogeneo. Adesso aggiungete i tuorli di due uova e subito dopo la farina, la polpa della vaniglia con il lievito per dolci, continuando a mescolare per unire tutti gli ingredienti nel modo corretto. Nell’ultima fase dovrete lavorare più in fretta possibile per evitare la formazione del glutine: solo in questo modo i vostri biscotti saranno croccanti.
  • 2 Quando ritenete che gli ingredienti siano abbastanza omogenei, spostate l’impasto sul tavolo da cucina e continuate a impastare a mano per qualche secondo. Volendo, è possibile aggiungere delle gocce di cioccolato fondente a piacimento. Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno un paio di ore o, meglio ancora, per una notte.
  • 3 Distendete l’impasto ottenuto con l’aiuto di un mattarello. Con l’aiuto di un coltello o delle apposite formine, create dei cerchietti a forma di biscotto e appoggiateli su di una teglia ricoperta di carta da forno.
  • 4 Infornate la teglia per 10/15 minuti a 180°, controllando la cottura di tanto in tanto per evitare che la consistenza dei biscotti risulti eccessivamente asciutta. Sfornate e, quando sono freddi, ricoprite di zucchero a velo. Buon appetito!

Condividi questa ricetta

Ricette di dolci secchi

Vista dall'alto ciocola con biscotti sardi Gallettinas Arborea
> 60 min
Facile
Biscotti al mirto friabili su tavolo scuro
30-60 min
Facile
Biscotti al burro
30-60 min
Facile
Biscotti al latte
30-60 min
Facile
Biscotti allo yogurt light
30-60 min
Facile
Amaretti sardi
30-60 min
Media
Acciuleddi
> 60 min
Media
ciocola di anicini sardi e caffè
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.