Capretto alla Sarda
Descrizione
Il capretto alla sarda vi farà scoprire il meglio della cucina isolana, con un secondo piatto gustoso e invitante che conquisterà tutti al primo assaggio.
Per un risultato perfetto, considerata la lunga marinatura necessaria per togliere il sapore selvatico alla carne, conviene prepararlo la sera prima o la mattina presto, per poi affidarlo alla cottura del forno.
Grazie alla presenza del burro di capra, la carne risulterà ancora più morbida e gustosa, e potrete accompagnare il vostro delizioso capretto alla sarda con verdure o patate arrosto, a seconda del vostro gusto e dell’occasione.
Prova anche il Capretto arrosto!
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Capretto 1200 g
- Aceto 135 ml
- Burro di Capra 40 g
- Sale grosso 10 g
- Pepe nero in grani 7 g
- Bacche di ginepro 7 g
- Rosmarino 8 g
- Salvia 8 g
- Foglie d’alloro 6 g
- Olio extravergine d’oliva 33 ml
Preparazione
- 1 Per cucinare il capretto alla sarda, cominciate lavando bene il capretto in una soluzione di acqua e aceto. Quindi asciugatelo, spennellatelo con abbondante olio e lasciatelo marinare avvolto nella pellicola per almeno 10 ore.
- 2 Preparate un trito di spezie, unendo insieme ginepro, rosmarino, salvia e alloro tritati e mescolandoli con il sale grosso e il pepe nero macinati. Prendete il capretto e con un coltellino affilato praticate dei tagli nella carne, riempiendoli con il composto aromatico preparato.
- 3 A questo punto disponete il capretto in una teglia unta d’olio e sfiocchettate tutta la superficie con il burro, quindi infornatelo nel forno preriscaldato a 200° per un’ora.
- 4 A metà cottura aprite il forno e irrorate il capretto con un po’ del suo fondo di cottura, per far sì che la carne risulti morbida.
- 5 Trascorso il tempo di cottura, sfornate il capretto alla sarda, lasciatelo intiepidire per 5 minuti e poi sporzionatelo e servitelo nei piatti.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.