Carciofi alla sassarese
Descrizione
I carciofi spinosi sardi, con il loro gusto intenso, sono i protagonisti di questa invitante ricetta tipica dell’area di Sassari ma amata in tutta la Sardegna: i carciofi alla sassarese.
In un gioco di contrasti, il gusto acidulo e fermo del carciofo si sposerà benissimo con il sapore delicato e carnoso delle patate, in un piatto reso ancora più stuzzicante dalla presenza del peperoncino.
Gustati caldi o freddi, sono perfetti abbinati sia a un secondo di carne sia a un piatto di pesce.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Carciofi spinosi sardi 360 g
- Patate 240 g
- Limone 50 g
- Aglio 6 g
- Prezzemolo 15 g
- Peperoncino 3 g
- Olio extravergine d’oliva 25 ml
- Sale 5 g
Preparazione
- 1 Per preparare i carciofi alla sassarese, cominciate dalla pulizia delle verdure: mondate e lavate le patate e tagliatele a tocchi, mondate e lavate i carciofi, eliminando le foglie esterne e le spine, quindi tagliateli in quarti affettando anche i gambi.
- 2 Ponete i carciofi a bagno in una ciotola piena d’acqua e succo di limone e nel frattempo preparate un trito di aglio e prezzemolo e fatelo rosolare in un tegame capiente nell’olio caldo assieme al peperoncino.
- 3 A questo punto aggiungete i carciofi dopo averli scolati bene, regolate di sale e pepe e fate cuocere per 10 minuti a fuoco vivace.
- 4 Adesso aggiungete i tocchetti di patate e un bicchiere di acqua tiepida, quindi mettete il coperchio e fate cuocere per 30 minuti, rimescolando di tanto in tanto.
- 5 Una volta trascorsi, spegnete il fuoco, cospargete la preparazione con il prezzemolo tritato e servite i carciofi alla sassarese nei piatti.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.