Piatto di cassola, zuppa sarda, visto dall'alto

Cassola Sarda

Difficoltà Media
Tempo di prepazione 1 h 15 min

Descrizione

A differenza della cassoeula milanese, la cassola sarda, o zuppa di pesce alla casteddaia, è un piatto di mare tipico della cucina sarda, in genere realizzata con il pescato fresco del giorno, soprattutto nell’area del cagliaritano.

Per ottenere una zuppa di pesce gustosa e invitante, vi consigliamo di utilizzare gli ingredienti tipici che compongono le zuppe di pesce al sugo, come muggini, seppie, polipi, cozze, vongole, scorfano, pesce di San Pietro e così via.

Per rendere il piatto ancora più saporito non possono mancare le fette di pane casereccio, meglio se abbrustolite e cosparse d’aglio.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Pesce misto da zuppa (già pulito) 1500 g
  • Pane casereccio abbrustolito 300 g
  • Vino bianco 200 ml
  • Aglio 8 g
  • Prezzemolo 20 g
  • Basilico 20 g
  • Peperoncino 3 g
  • Olio extravergine d’oliva 25 ml
  • Sale 6 g
  • Pepe 6 g

Preparazione

  • 1 Per preparare la cassola sarda, cominciate lavando bene il pesce, i crostacei e i mitili per eliminare eventuali impurità e asciugateli con un panno da cucina.
  • 2 Eviscerate i pesci e tagliateli a pezzi e mettete le vongole e le cozze in una padella con un filo d’olio e un bicchiere di vino per farle aprire, serbando l’acqua di cottura.
  • 3 In un tegame capiente fate rosolare un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino nell’olio caldo, quindi aggiungete i pomodori, dopo averli sbollentati, pelati e frullati.
  • 4 Fate insaporire la salsa, regolandola di sale e pepe, e poi aggiungete i pezzi di pesce e gli altri ingredienti, mescolando con cura.
  • 5 Aggiungete l’acqua di cottura, mescolate ancora, e fate cuocere a fiamma dolce per 45 minuti.
  • 6 Una volta trascorsi, spegnete il fuoco e versate la cassola sarda nei piatti, dopo avervi sistemato le fette di pane casereccio abbrustolito. Guarnite con il basilico e servitela calda.

Condividi questa ricetta

Ricette di primi piatti di pesce

Piatto di spaghetti alla bottarga vista dall'alto
< 30 min
Facile
Piatto di spaghetti con pesto e pomodorini visto dall'alto
30-60 min
Facile
piatto di spaghetti alla granseola vista dall'alto
< 30 min
Facile
Piatto di zuppa di cozze visto dall'alto su tavolo
30-60 min
Facile
Piatto di fregola con bottarga, vista dall'alto
30-60 min
Facile
piatto di fregola con sugo ai frutti di mare
30-60 min
Facile
piatto di risotto con bottarga, vista dall'alto
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.