Cestini di Pane Carasau con carciofi e Dolcesardo
Descrizione
Siete stufi dei soliti antipasti e volete portare in tavola qualcosa di nuovo e sfizioso? Provate i cestini di Pane Carasau!
Il Pane Carasau, prodotto da forno tipico della Sardegna, è un alimento estremamente versatile, che può essere impiegato non solo per accompagnare altri cibi, ma anche per realizzare gustose preparazioni come il Pane Frattau o dei saporiti cestini ripieni di carciofi e Dolcesardo.
Se volete servire ai vostri ospiti un antipasto un po’ diverso dal solito, seguite passo passo questa ricetta.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Cuori di carciofo 5
- Pane Carasau 8 foglio
- Porri 1
- Dolcesardo 0.25
- Aglio spicchi
- Timo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- 1 Per preparare i cestini di Pane Carasau, dovete, per prima cosa, cuocere i carciofi. Tagliate a rondelle il porro e mettetelo in una ciotola con dell’acqua per risciacquarlo. I cuori di carciofo già puliti, invece, tagliateli a fettine (non troppo spesse) nel senso della lunghezza. Mettete sul fuoco una padella con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio sbucciato intero; quando l’olio è caldo unitevi il porro sgocciolato e lasciatelo appassire per qualche minuto, poi eliminate l’aglio e aggiungete i carciofi. Insaporite il tutto con sale, pepe e un po’ di timo e lasciate stufare i carciofi per una decina di minuti, aggiungendo un po’ d’acqua e mescolando di tanto in tanto per evitare che si brucino.
- 2 Quando saranno quasi pronti, dividete le fette di Pane Carasau in 4 spicchi ciascuna e bagnateli con un po’ di acqua tiepida (non troppo, per evitare che si rompano). Tagliate a cubetti il Dolcesardo.
- 3 Adesso siete pronti per realizzare i cestini di Pane Carasau. Foderate degli stampini di alluminio con il Pane Carasau, metteteci dentro una cucchiaiata di carciofi stufati e qualche tocchetto di Dolcesardo. Procedete in questo modo con tutti gli stampini.
- 4 Quando avrete riempito tutti i cestini, infornateli nel forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Serviteli ben caldi.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.