vista dall'alto di ciambellone alla ricotta e tazza di te

Ciambella alla ricotta light

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h e 5 min

Descrizione

Esistono dei dolci che sono perfetti per iniziare la giornata con dolcezza: la ciambella alla ricotta light è proprio uno di quelli. Una torta leggera, soffice e fragrante, che già quando cuoce riesce a stuzzicare l’appetito con il suo delizioso profumino che si spande per tutta la casa.

Grazie alla sua semplicità, la ciambella alla ricotta light è il dolce ideale per essere gustato a colazione, a merenda o come dessert di fine pasto da tutti i membri della famiglia. Se amate le torte dal sapore semplice e dall’aspetto morbido, scoprite come realizzarla.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
Per l'impasto
  • Farina integrale 200 g
  • Cuor di Ricotta Arborea 200 g
  • Zucchero di canna 200 g
  • Uova 2
  • Lievito per dolci 12 g
  • Sale 1 pizzichi
  • Scorza e succo d’arancia 1
  • Zafferano 0.16 g

Per decorare
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  • 1 Sgocciolate per bene la ricotta e passatela al setaccio. Setacciate poi due volte la farina con il lievito.
  • 2 Montate con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete a cucchiaiate la ricotta setacciata al composto spumoso. Amalgamate delicatamente con una spatola facendo attenzione a non smontare le uova fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • 3 Incorporate la farina setacciata con il lievito ed infine il succo e la scorza delle arance. Se gradite lo zafferano scioglietelo in una piccola quantità di scorza d’arancia. Valutate quanto succo aggiungere considerando che l’impasto dovrà essere morbido ma non eccessivamente. Continuate ad amalgamare delicatamente l’impasto fino a quando non avrà un aspetto chiaro e una consistenza compatta senza grumi.
  • 4 Preriscaldate il forno statico a 180°, versate il composto per la ciambella alla ricotta in uno stampo per ciambelle ben imburrato e infarinato e infornatelo. La torta dovrà cuocere per circa 45 minuti.
  • 5 Prima di sfornarla, infilzatela con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, vuol dire che la ciambella light alla ricotta è pronta. Lasciatela raffreddare e cospargetela con zucchero a velo prima di gustarla.

Condividi questa ricetta

Varianti

Per rendere la ricetta della ciambella più golosa è possibile aggiungere gocce di cioccolato fondente o al latte al composto della torta o alla farcia, realizzando così una golosa crema di ricotta e cioccolato.

 

Se decidete di aggiungerle all’impasto della torta, un consiglio prezioso è quello di inserirle solo dopo averle mescolate velocemente in una ciotola con un cucchiaio di farina setacciata. Questo passaggio eviterà che le gocce di cioccolato cadano sul fondo durante la cottura della torta.


In alternativa al cioccolato, potete aggiungere al composto 
frutta secca come noci, mandorle o nocciole, scorza di limone o anche frutta mista candita a pezzettini che donerà un magnifico tocco di colore.


Infine, se volete realizzare un ciambellone dal 
profumo avvolgente e inconfondibile, aggiungete all’impasto due tazzine di caffè ben ristretto. Per dare un tocco davvero irresistibile cospargete la superficie della ciambella con zucchero a velo e cannella e servite.

Curiosità

Con il suo gusto delicato e la sua consistenza morbidissima, la ciambella alla ricotta light è un dolce goloso dal sapore genuino.

Il classico dolce fatto in casa che si presta benissimo sia ad essere gustato da solo che farcito come se fosse un Pan di Spagna. Ideale da inzuppare nel latte o con l’aggiunta di crema alle nocciole o crema di ricotta al suo interno, è una tra le ricette di dolci per la colazione più amate da bambini e adulti.

Il procedimento per la sua realizzazione è davvero semplicissimo, basta seguire pochi passaggi per realizzare una ciambella buonissima, alta e soffice.

Per la sua preparazione potete usare sia la ricotta fresca, che va necessariamente passata al setaccio per eliminare la parte granulosa, che quella confezionata molto cremosa e senza granuli.

 

Altre ricette di torte

Torta di menjar blanc, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Torta al latte caldo
30-60 min
Facile
immagine di torta con cocco e cioccolato vista dall'alto
> 60 min
Facile
Torta di noci
> 60 min
Facile
Torta di frolla e ricotta rettangolare con gocce di cioccolato, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Cheesecake al mascarpone
> 60 min
Facile
vista dall'alto di ciambellone
30-60 min
Facile
Crostata al mascarpone
> 60 min
Media

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.