Crema al Mirto

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 20 min + 40 giorni per la macerazione

Descrizione

La crema al mirto è un un liquore tipico della Sardegna che si prepara con bacche di mirto messe in infusione nell’alcool a 90° e latte di capra. Come tutte le ricette della tradizione, anche di questa ne esistono diverse versioni, alcune delle quali non prevedono l’uso del miele. Come per tutti i liquori, anche per preparare la crema al mirto ci vuole pazienza, perché le bacche di mirto devono rimanere in infusione per 40 giorni.

Se volete stupire i vostri commensali con un liquore da fine pasto che richiama i profumi e i sapori della terra sarda non dovrete fare altro che seguire passo, passo le istruzioni contenute nella ricetta.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Latte di Capra intero Fattorie Girau 800 ml
  • Alcool a 90° 400 ml
  • Bacche di mirto 200 g
  • Miele di corbezzolo 200 g

Preparazione

  • 1 Ecco come preparare la crema al mirto. Per prima cosa dovete pulire accuratamente le bacche di mirto. Una volta fatto ciò, dovete scegliere un bottiglione di vetro scuro sufficientemente capiente e metterle in infusione nell’alcool a 90°. Dovranno macerare per 40 giorni. Ricordate di agitare il bottiglione ogni 2 giorni.
  • 2 Trascorsi i 40 giorni, filtrate l’estratto ottenuto, aiutandovi con un colino a maglie fini e, se occorre, della garza. Mettete a bollire il latte di capra insieme al miele (in alternativa potete usare 500 g di zucchero)e, una volta che sarà giunto a ebollizione, lasciatelo raffreddare.
  • 3 Quando il composto di latte e mielesarà ben freddo, unitevi l’estratto al mirto, mescolate bene il liquore ottenuto, se necessario rendetelo più liscio con un minipimer, filtratelo e imbottigliate. Lasciate riposare la crema al mirto per almeno 1-2 giorni, conservandola in frigorifero o freezer, prima di consumarla. Ricordate che va servita ben fredda possibilmente in dei bicchierini ghiacciati!

Condividi questa ricetta

Ricette di dolci

Semifreddo al limone
< 30 min
Facile
Torta di noci
> 60 min
Facile
Torta fredda allo yogurt
< 30 min
Facile
Semifreddo alle fragole
30-60 min
Media

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.