Crema di asparagi

Crema di asparagi

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h e 15 min

Descrizione

Avete bisogno di consigli per una cena semplice e deliziosa? Con la primavera arriva anche la stagione di una verdura dal gusto molto delicato, l’asparago, che può fare al caso vostro sia per preparare sfiziose torte salate che gustosi condimenti per i vostri primi piatti, come una pasta agli asparagi o un buonissimo risotto.

Tra le vellutate e le creme, la crema di asparagi è sicuramente tra le più gustose. Dal dolce profumo e dalla consistenza densa e vellutata allo stesso tempo, è perfetta da servire calda, con un tocco di formaggio grattugiato sopra e le punte di asparagi a guarnire il tutto.

La ricetta per la crema di asparagi, che si realizza principalmente con latte, burro, farina e panna fresca, è molto semplice e non comporta alcuna difficoltà. Che cosa state aspettando?


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Asparagi 400 g
  • Panna Fresca Arborea 50 ml
  • Latte UHT Intero Arborea 500 ml
  • Brodo vegetale 500 ml
  • Farina 00 50 g
  • Gran Campidano grattuggiato 40 g
  • Burro Arborea 50 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1 Per preparare la crema di asparagi, per prima cosa preparate il brodo vegetale e lasciatelo da parte. Mettete poi a bollire una pentola d’acqua e nel frattempo pulite gli asparagi. È necessario tagliare via la parte finale del gambo, rimuovere lo strato esterno con un pelaverdure e tagliare le punte, che lascerete per dopo. A questo punto versate i gambi nell’acqua bollente e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
  • 2 Scolate i gambi degli asparagi, tagliateli a pezzi più piccoli e tritateli in un mixer o, in alternativa, passateli con un passaverdure. In questo modo dovreste ottenere una sorta di polpa di asparagi.
  • 3 Riscaldate il latte. In un’altra pentola o in una padella dai bordi alti mettete il burro a pezzetti e fatelo sciogliere lentamente, aggiungendo poi la farina. Mescolate energicamente, dopodiché versate il brodo e il latte caldo. A questo punto, aggiungete anche la polpa di asparagi preparata.
  • 4 Cuocete con il coperchio la crema di asparagi a fuoco medio per 30-40 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Infine, unite la panna fresca e il formaggio grattugiato, amalgamando bene il composto con un frullatore ad immersione. Aggiustate di sale e pepe e guarnite con le punte rimanenti precedentemente sbollentate qualche minuto in acqua bollente salata. Adesso siete pronti per gustare la vostra delicata crema di asparagi.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di primi piatti cremosi

piatto di gnocchi ai quattro formaggi, vista dall'alto
< 30 min
Facile
Minestra di castagne, ciotola vista dall'alto
30-60 min
Facile
teglia di maccheroni con zucchine e provola al forno
30-60 min
Facile
Coccio con pasta patata e provole su tavola con pomodorini, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Piatto di risotto al mirto, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Piatto di risotto con radicchio, vista dall'alto
30-60 min
Facile

Titolo blocco link

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.