Crêpes allo yogurt

Difficoltà Media
Tempo di prepazione 50 min

Descrizione

Le crêpes sono una preparazione molto versatile, che può essere utilizzato sia per preparare dei dolci gustosi sia dei saporiti primi piatti.

L’impasto delle crêpes salate, nella versione che vi proponiamo, è particolare sia per la farina di riso utilizzata, a cui potete inoltre sostituire quella integrale, sia per l’aggiunta dello yogurt, che lo rende più morbido.

Potete decidere se prepararle il giorno stesso, per una cena organizzata con degli amici in serata, o con anticipo il giorno prima e tenerle in frigo. Il risultato in ogni caso è garantito ed i vostri ospiti resteranno piacevolmente stupiti dall’abbinamento della cremosa ricotta con i croccanti pistacchi.

Correte a fare la spesa e iniziamo a preparare le crêpes!


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
Per le crêpes
  • Farina di riso 120 g
  • Uova 2
  • Yogurt Magro Bianco Arborea 300 g
  • Sale q.b.

Per la besciamella
  • Farina di riso 150 g
  • Burro Arborea 150 g
  • Latte UHT Parzialmente Scremato Arborea 1500 ml
  • Sale q.b.

Per il ripieno
  • Cuor di Ricotta Arborea 500 g
  • Pistacchi 80 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per farcire
  • Gran Campidano Arborea 80 g
  • Prosciutto cotto 100 g

Preparazione

  • 1 Preriscaldate il forno a 200° e iniziate dalle crêpes: prendete una ciotola e amalgamate insieme le uova e 120 g di farina setacciata con un pizzico di sale. Unite lo yogurt e, una volta ottenuto un composto omogeneo, lasciate riposare in frigo l’impasto.
  • 2 Nel frattempo preparate la besciamella, quindi prendete due pentolini e mettete a scaldare su uno il latte e sull’altro fate sciogliere il burro, avendo cura di lasciarne una noce per imburrare una padella. Quando il burro è sciolto aggiungete i 150 g di farina e mescolate con una frusta per un minuto circa, versate il latte precedentemente scaldato, aggiungete un pizzico di sale e mescolate per 5 minuti a fiamma bassa, fino ad avere una crema densa.
  • 3 Riprendete l’impasto delle crêpes e mettete sul fuoco una piccola padella, quindi imburratela e versate, con un mestolo, il composto. Quando i bordi cominciano a compattarsi girate la crêpe, lasciate alcuni secondi e poi toglietela dalla padella. Seguite questo procedimento fino a terminare l’impasto.
  • 4 Passate poi al ripieno delle crêpes, quindi prendete una terrina e amalgamate insieme la ricotta, i pistacchi snocciolati, un pizzico di sale e pepe e un filo d’olio.
  • 5 Allineate quindi su un tagliere le crêpes e farcitele mettendo una fetta di prosciutto cotto e una noce del ripieno di ricotta, quindi chiudetele su un lato e poi di nuovo a metà.
  • 6 Riprendete la besciamella e stendetene uno strato in una pirofila, poi posizionate le crêpes vicine e ricopritele con un altro strato di besciamella e una bella spolverata di gran campidano. Informate quindi per 15 minuti, fino a quando vedrete una crosticina formarsi sulla parte superiore del piatto.

Condividi questa ricetta

altre ricette di Primi Piatti

Piatto di lasagne al pesto visto dall'alto
30-60 min
Facile
Calamarata
30-60 min
Media
Piatto di culurgiones all'ogliastrina, vista dall'alto su assi di legno bianche
> 60 min
Media
Fregola con vongole Arborea
30-60 min
Facile
teglia di maccheroni con zucchine e provola al forno
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.