Fregola con Bottarga
Descrizione
La fregola è un ingrediente sardo a base di semola di grano protagonista di molti primi piatti, sia di terra di mare, che viene cotta nel brodo caldo proprio come il riso.
Nella nostra ricetta ve la proponiamo abbinata alla sapidità della bottarga e al gusto fresco e prelibato di pomodori, prezzemolo e aglio.
Il risultato finale è una ricetta estiva dall’aspetto invitante e dal gusto intenso, perfetta per un’occasione speciale come per una cena fra amici.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Fregola sarda 360 g
- Pomodori maturi 250 g
- Bottarga di muggine grattugiata 40 g
- Brodo vegetale 1000 ml
- Olio extravergine d’oliva 20 ml
- Aglio 6 g
- Prezzemolo 15 g
- Sale 4 g
- Peperoncino 3 g
Preparazione
- 1 Per preparare la fregola con bottarga, per prima cosa mondate e schiacciate l’aglio e fatelo rosolare in un tegame capiente nell’olio caldo, quindi aggiungete i pomodori tagliati a pezzi e lasciateli cuocere per 10 minuti.
- 2 Regolate di sale, aggiungete il peperoncino e il prezzemolo tritato quindi aggiungete la fregola e mescolate con un mestolo di legno.
- 3 Cominciate ad aggiungere mestoli di brodo caldo fino a cuocere completamente la fregola, quindi spegnete il fuoco.
- 4 Completate la ricetta della fregola con bottarga servendola nei piatti e guarnendoli con la bottarga grattugiata.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.