Gamberi alla Vernaccia
Descrizione
La vernaccia di Oristano è un vino bianco secco originario della Sardegna, utilizzato per pasteggiare, ma anche per cucinare, come vi proponiamo nella ricetta dei gamberi alla vernaccia.
Per realizzare questo piatto al meglio, l’ideale è utilizzare i gamberi rossi, belli e grandi e corposi, che verranno conditi con un’emulsione gustosa e leggermente piccante, che li renderà davvero appetitosi.
Un tocco in più per una doratura perfetta? Spolverate la superficie con della semola e gratinate per gli ultimi 5 minuti di cottura in forno, accendendo la funzione grill.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Gamberi rossi 1000 g
- Vernaccia di Oristano 250 ml
- Olio extravergine d’oliva 150 ml
- Aglio 15 g
- Prezzemolo 15 g
- Sale 3 g
- Peperoncino 3 g
Preparazione
- 1 Per preparare i gamberi alla vernaccia, cominciate lavando e asciugando i gamberi rossi.
- 2 Tritate l’aglio, il prezzemolo e il peperoncino, quindi metteteli nell’olio e preparate un’emulsione.
- 3 Sistemate i gamberi uno accanto all’altro in una teglia unta d’olio, creando un unico strato senza lasciare spazi, salate la superficie e conditeli con l’emulsione preparata.
- 4 Infornate la teglia nel forno preriscaldato a 170°, lasciate cuocere per 5 minuti, quindi bagnate i gamberi con la vernaccia, coprite la teglia con un foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 10 minuti.
- 5 Una volta trascorsi, sfornate la teglia e servite i gamberi alla vernaccia una volta intiepiditi.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.