Ghisadu
Descrizione
Ghisadu, o su ghisadu, è il nome di uno spezzatino a base di carne di manzo di origini spagnole molto diffuso nella zona del Logudoro. Il termine Ghisadu deriva dallo spagnolo “Guisado” che significa appunto in umido. Questo piatto estremamente saporito, lo è ancora di più se si prepara con la carne di bue rosso del Montiferru, ed è una vera e propria prelibatezza per tutti coloro che amano la buona carne. Con il saporito sugo ottenuto si usa condire i malloreddus.
Prepararlo è piuttosto semplice, ecco come potete portarlo in tavola.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Carne di bue rosso 1000 g
- Aglio 1
- Cipolla 1
- Vino rosso o vernaccia 100 ml
- Pomodori 500 g
- Brodo di carne q.b.
- Basilico 1 ciuffi
- Alloro q.b.
- Rametti di rosmarino 1
- Zafferano q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- 1 Il ghisadu, lo spezzatino sardo a base di carne di bue, si prepara molto facilmente. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Lavate i pomodori, incideteli e, quando l’acqua giunge a ebollizione, tuffateli nella pentola; lasciateli cuocere per 10 minuti circa, poi scolateli, strizzateli leggermente per eliminare i semi, privateli della pelle e tagliateli a tocchetti.
- 2 Preparate un trito a base di aglio e cipolla e mettetelo a soffriggere in una casseruola insieme a qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Tagliate la carne a cubetti e mettete a rosolare anch’essa. Lasciatela cuocere per qualche minuto, mescolando perché non si bruci il soffritto, poi sfumate il tutto con il vino e unite anche il pomodoro.
- 3 Insaporite lo spezzatino con sale, pepe, basilico, alloro, rosmarino e aggiungete un poco di brodo di carne in cui avrete sciolto lo zafferano. e lasciatelo cuocere per circa 15 minuti affinché giunga a cottura. Il ghisadu si può gustare tal quale oppure accompagnandolo con i malloreddus.
Condividi questa ricetta
I menu Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.