Piatto di grongo in umido pronto su tavola con pane carasau

Grongo in Umido

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 55 min

Descrizione

Utilizzato come ingrediente in molte zuppe di pesce, il grongo può essere cucinato anche da solo, come vi proponiamo di fare in questa deliziosa ricetta sarda.

Per facilitarvi nella preparazione, potete farvi pulire il pesce nella vostra pescheria di fiducia, e poi cucinare i tranci in un delizioso sughetto rosso al profumo di basilico e di prezzemolo.

Con la lenta cottura in umido, la polpa del grongo ne uscirà bella saporita e una volta terminato il pesce potrete godervi il sugo con l’immancabile scarpetta.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Grongo 1000 g
  • Passata di pomodoro 400 ml
  • Cipolla 50 g
  • Olio extravergine d'oliva 25 ml
  • Basilico 20 g
  • Prezzemolo 20 g
  • Sale 4 g
  • Peperoncino 3 g

Preparazione

  • 1 Per preparare il grongo in umido, cominciate dalla pulizia del pesce: evisceratelo e privatelo della testa e della coda, quindi tagliatelo in tranci di 5 cm.
  • 2 Fate scaldare l’olio in un tegame dal fondo alto quindi aggiungete un trito di cipolla, basilico e prezzemolo e per ultima la passata di pomodoro, facendola cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti.
  • 3 Aggiungete un pizzico di sale e di peperoncino e poi per ultimi i tranci di grongo, e lasciateli cuocere a fiamma dolce per 20 minuti, mettendo il coperchio sul tegame.
  • 4 Una volta trascorso il tempo, spegnete il fuoco e servite il grongo in umido con il suo sughetto.

Condividi questa ricetta

Ricette di secondi piatti di pesce

Piatto di agliata all'algherese con polpo e pomodori
> 60 min
Facile
Murena fritta
30-60 min
Facile
piatto di pesce a scapece tipico sardo su tavola apparecchiata
30-60 min
Facile
Lattume di tonno fritto
< 30 min
Facile
Orata al forno
30-60 min
Facile
tortino detto Panada di anguille, piatto tipico sardo, vista dall'alto
> 60 min
Media
Due spigole su tagliere, vista dall'alto
> 60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.